Archeologia & Arte antica
Quando si parla di archeologia e turismo, a fare la differenza è la percezione dell’autenticità non solo del bene, ma anche della sua relazione con…
Tutto comincia dalle trecce di una donna romana: Faustina, moglie dell’imperatore Antonino Pio. È questa l’origine della mostra che racconta le acconciature nell’arte, dal Rinascimento…
“L’Onda Nuragica. Arte, artigianato e design alla prova della preistoria” esplora i riflessi dell’arte nuragica…
Il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci arriva per la prima volta in Australia grazie alla nuova “experience” di THE LUME Melbourne, tra le attrazioni…
La ricostruzione delle rovine della Valle dei Templi, già interessata in passato da curiosi esperimenti, sembrerebbe preconizzare un futuro da parco giochi o da Cinecittà…
Dalla basilica ipogea votata al culto neopitagorico al cosiddetto Tempio di Minerva Medica, alla Piramide…
Dopo approfonditi restauri, sia della struttura sia delle opere, riapre la casa-museo del celebre anglista, critico e saggista, dove visse gli ultimi anni della sua…
Sono state svelate in occasione dei 50 anni di Aeroporti di Roma tre vetrate attribuite all’artista fiorentino attivo tra fine Duecento e inizio Trecento provenienti…