Archeologia & Arte antica

Nasce il Parco del Colosseo. Nuovo direttore internazionale, Roma archeologica è spaccata in due

Le risorse provenienti dai biglietti del Parco contribuiranno per un 30% alla tutela di tutto il patrimonio culturale di Roma, per un 20% al sostegno dell’intero sistema museale…

Capolavori contesi tra Italia e Francia. In mostra a Roma

Nel 1816, grazie all’intervento di Antonio Canova, rientrava in Italia la gran parte delle opere sottratte al Paese in età napoleonica con il Trattato di…

Bagarini e saltafile legalizzati al Colosseo? Le Iene denunciano i falsi tour organizzati

I turisti che vogliono visitare in gruppo il monumento faticano a prenotare attraverso il sito di CoopCulture. E…

I segreti della Camera delle Meraviglie. Immagini della misteriosa stanza scoperta a Palermo

L’ipotesi più accreditata e avvincente viene dall’Istituto di Lingue Orientali e Asiatiche dell’Università di Bonn:…

Ecco le nuove sale per le mostre temporanee degli Uffizi. Debutto con mostra sui Carabinieri

Dai crimini di guerra agli attacchi terroristici, dai furti alle esportazioni illecite, la mostra degli Uffizi accende i riflettori sul tema della tutela e sull'opera…

Scoprire 4 case-museo con un gioco in chat. Milano all’avanguardia anche nell’edutainment museale

Presto un progetto di game museale via chatbot, un personaggio virtuale di messaggistica web, coinvolgerà Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti Valsecchi, Villa Necchi Campiglio e…

Così ho ritrovato il Guercino perduto in Campania. Intervista esclusiva a Massimo Pulini

Un'incisione dell'800 in cui è ritratta la bozza dell'opera, una serie di documenti contenenti atti…

Tre secoli di Winckelmann. Grandi progetti in Svizzera per celebrare il primo archeologo moderno

Incentrata sui “Monumenti antichi inediti”, opera fondamentale di uno fra i più raffinati studiosi della…

La multiforme bellezza dei Maya. A Verona

Il Palazzo della Gran Guardia di Verona ospita una rassegna dedicata alla civiltà dei Maya. Tra preziosi reperti archeologici e azzeccate ricostruzioni. Il tutto usando…

Alle radici del Barocco. Rubens in mostra a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 26 febbraio 2017. Una grande rassegna omaggia il maestro fiammingo, vero e proprio punto di riferimento per la stagione…

Verso la Grande Pompei. Riaprono nuove domus. Le immagini della Casa dei Vettii

Riaprono le domus di Adone ferito, del Labirinto e dell'Ancora, e terminano i lavori di…

Nuova luce sull’inganno del Bramante. A Milano le meraviglie di San Satiro con il nuovo impianto d’illuminazione

È celebre come uno dei maggiori esempi di prospettiva illusionistica nell’arte rinascimentale. Luce diffusa ma…