Archeologia & Arte antica

Clamorose scoperte archeologiche a Petra. Giardini, fontane e una piscina di 2mila anni fa

L’antica capitale dei Nabatei era molto diversa da quella vista al cinema con Indiana Jones. Avanzati sistemi di irrigazione e di stoccaggio dell’acqua permettevano di…

Un amo da pesca cambia la storia. Ritrovato in Giappone il più antico del mondo

Il piccolo manufatto, lungo solo 1,4 centimetri, è stato rinvenuto nella Sakitari Cave, nella città di Nanjo. Testimonia che nel Paleolitico le popolazioni della regione…

Al Colosseo in mostra i tesori di Palmira e dell’Iraq distrutti dall’Isis. Il progetto è italiano

Capolavori perduti della Mesopotamia tornano a rivivere grazie a tecnologie italiane, per un progetto che…

Partecipare a un Symposion nell’antica Grecia. Grazie a un vaso che prende vita

Due delle università più prestigiose del Regno Unito, Oxford e Cambridge, scelgono l’animazione digitale per…

Tutta la storia della femminilità. Nelle Marche

Palazzo dei Priori, Fermo – fino al 23 ottobre 2016. Una selezione cross-over tra generi ed epoche, una intelligente politica di prestiti, un tentativo (riuscito)…

Cola dell’Amatrice. Un “maestro raro” colpito dal terremoto

Artista ma anche architetto, come doveva essere l’uomo di lettere rinascimentale. Questo era Cola dell’Amatrice, “montanaro” che trascorse gran parte della sua vita nelle terre…

L’arte contemporanea e l’archeologia. Al Palatino? Sia mai!

Arte contemporanea al Palatino? Sia mai! La mostra “Par tibi, Roma, nihil” ha scatenato le…

Sky Arte Updates: un tuffo nel Rinascimento, anche in 3D

Da Leonardo da Vinci e Michelangelo, alla Firenze di Lorenzo il Magnifico: Sky Arte HD…

Sky Arte Updates: l’eterno fascino di Pompei. Serata speciale alla scoperta del sito UNESCO e della sua drammatica storia

Sabato 20 agosto, Sky Arte HD dedica la prima serata a uno dei siti archeologici più famosi al mondo: Pompei, dove il tempo si è…

Restituite il gigante all’Isola di Pasqua. Dal Cile una nuova richiesta al British Museum

La petizione lanciata da un gruppo di registi cileni chiede al Regno Unito il ritorno in patria del Moai sottratto nell'800 da una nave britannica

Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi. In omaggio alla madre

Palazzo Campana, Osimo – fino al 30 ottobre 2016. Vittorio Sgarbi omaggia la madre –…

Ritrovata la più grande tomba reale Maya del Belize. Al suo interno una sepoltura che potrebbe celare un’ulteriore scoperta

Un ritrovamento fortuito, potrebbe diventare una scoperta sensazionale. Tomba ipogea rinvenuta da una squadra di…