Arti performative

Avrebbe compiuto trent’anni a settembre: a due anni dalla scomparsa il Jewish Museum di Londra ricorda Amy Winehouse. In mostra cimeli e intimità assortite, per un ritratto che sorvola sugli eccessi e si concentra sul passato

I memorabilia appagano i più inconfessabili istinti feticisti, camminando sul filo sottile che separa la sana curiosità dalla più maniacale morbosità. Il mito si eterna…

R-estate a Milano. C’è il Video Sound Art Festival

Dopo la preview musicale nel mese di maggio, inizia Video Sound Art, quello vero. Il festival dell’innovazione tecnologica in campo artistico, che affianca grandi nomi…

Sinfonie per la pace

L’unico festival sinfonico nella sponda inferiore del Mediterraneo. Siamo andati a El Jem in Tunisia,…

Boombarstick Festival: l’arte è una bomba a orologeria in Croazia

Un ponte tra Europa e Istria fatto di street art, performance, installazioni, musica. Dal 3 al 7 luglio Dignano/Vodnjan, piccolo borgo medievale situato a 10…

Obscured by clouds: “Man of Steel” e “Into Darkness”

I migliori e i più interessanti tra i fumettoni cinematografici recenti sono in questi momenti decisamente oscuri. Il merito principale va indubbiamente all’influenza – diretta…

Nicolas Winding Refn. Dell’arte e dell’ergonomia

Uscito nelle sale italiane dopo un'accoglienza cannense che ha a dir poco diviso pubblico e critica, “Solo Dio Perdona” sfida lo spettatore, i generi e…

James Gandolfini, in memoriam (1961-2013)

La morte di James Gandolfini a Roma, in una serata di inizio estate, ha colpito tutta la nostra generazione senza trovarci però impreparati. Roma, d’altra…

L’Italia creativa a caccia di Leoni. Record a Cannes per i migliori spot

Una panoranica sulle agenzie italiane che vincono a Cannes, per il 60° Festival Internazionale della…

Elogio dell’educazione creativa. Un dialogo con Chiara Guidi (II)

Seconda parte dell’intervista con Chiara Guidi della Socìetas Raffaello Sanzio. Per parlare di “Puerilia. Festival…