Anche Roma tra le cento città del mondo beneficiarie del programma con cui la Fondazione Rockfeller distribuisce fondi per trasformare le metropoli in luoghi a misura d’uomo, nel nome della sostenibilità ambientale: i dettagli su La Stampa. Spunti negli archivi RAI e su L’Unità la sceneggiatura inedita di Ingmar Bergman per un film sulla vita di Cristo.
Anche Mantegna beneficiò della committenza dei ricchi banchieri ebrei: su Corriere della Sera le indagini di Anna Foa (edite da il Mulino) raccontano storie di insospettabili mecenati.
Come si vive senza Re: doppia pagina su La Repubblica per le ricadute sociali e culturali nella Spagna del post Juan Carlos. Arriva dalle colonne de La Sicilia l’impietoso paragone tra il Festival di Cannes e quello del teatro classico di Taormina: due pesi e due misure nel puntare sulla cultura, al di qua e al di là delle Alpi.
– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala