Arti performative

Jonas Mekas. Re-impasto antologico a Brescia

A Palazzo Gallery, Brescia – fino al 14 febbraio 2016. Tutte le opere esposte nel 2015 a Venezia trovano nuova disposizione. 768 slide inedite, 768…

Roma è a Vienna. Non solo brutta, sporca e cattiva

Roma e il cinema. Anzi, Roma è il cinema, stando alla retrospettiva che il Film Museum di Vienna dedica al mondo di Cinecittà. Comprende film…

Ettore Scola, in memoriam (1931-2016)

Ancora un ricordo di Ettore Scola, morto il 19 gennaio scorso. Sul sito trovate un…

Ettore Scola, l’elogio funebre

Ettore Scola conosceva a tal punto il costume italiano da indovinare la sua uscita di scena, con molti anni di anticipo.

L’arte e il populismo nell’era di Céline Dion

Secondo Momus, “l’inferno è la musica degli altri”. Ad esempio, un mix di Céline Dion, Tiziano Ferro ed Air. Oppure un quadro realizzato sulla base…

Ettore Scola, l’africano

È morto il 19 gennaio, Ettore Scola. Molti suoi film hanno segnato la storia del…

Tŭk Music: la label di Paolo Fresu

Tŭk Music, l’etichetta fondata da Paolo Fresu, unisce le sue due più grandi passioni: la…

Mezzo secolo di Odin Teatret. Intervista con Eugenio Barba

Presentato con successo nelle Giornate degli autori alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, “Il paese dove gli alberi volano” è un documentario che racconta…

Oscar razzisti. Spike Lee rifiuta il Premio alla Carriera e boicotta la cerimonia, sulle barricate anche Cheryl Boone Isaacs, Chris Rock e Michael Moore

Avrebbe ricevuto un Premio Oscar alla Carriera: ma Spike Lee ma ha fatto sapere che quest’anno non sarà presente alla cerimonia del 28 febbraio a…

È morto a 84 anni il regista Ettore Scola. Un’icona del cinema, fra commedia all’italiana e cinema impegnato

La notizia è di pochi minuti fa: stando all’agenzia ANSA, il regista Ettore Scola è…

Homeland è razzista? L’editoriale di Aldo Premoli

Homeland è una delle serie tv più seguite, e in effetti di ragioni per guardarla…