Arti performative

Roman Signer. Film e installazioni a Nuoro

MAN, Nuoro – fino al 3 luglio 2016. L’artista svizzero approda in Italia con una mostra che assomiglia ad un’antologia del suo lavoro filmico e…

Sónar+D. Sono a Barcellona gli stati generali del digitale

Al via il lato diurno del celebre festival internazionale di musica elettronica, live media e arte multimediale. Tra un convegno di Brian Eno e le…

Anche i Sigur Rós celebrano a Londra la nuova Tate 2. Firmando un video interattivo

Si intitola States of Matter, è realizzato in collaborazione con il museo e diviso in…

Roma caput electronica. Con lo Spring Attitude Festival

Alla fine di maggio, il festival elettronico più importante di Roma ha fatto ballare la…

Buon compleanno Christo (e Jeanne-Claude). Incontro con l’artista sul Lago d’Iseo

Oggi Christo compie 81 anni. E li avrebbe compiuti anche Jeanne-Claude insieme a lui, se non fosse prematuramente scomparsa nel 2009. In occasione del suo…

Abitare i luoghi. Un festival a Bolzano

LanaLive International Culture Festival, a cura di Hannes Egger, è un’indagine sullo spazio dell’abitare, una collezione di luoghi rivelati da performance e interventi artistici. In…

La merda a teatro. Secondo Cristian Ceresoli

Dopo aver vinto l’Oscar del teatro europeo e registrato un enorme successo di pubblico e…

Van Gogh al cinema. In questo video-saggio tutti i film che l’hanno raccontato

L'artista tormentato per antonomasia, tutto genio e sofferenza. Così appare Vincent Van Gogh in gran…

Sound art alla friulana. Invasioni sonore a Udine

Una città, due curatori, dodici installazioni. È il suono a guidare i passi del visitatore, attraverso il centro storico. Siamo a Udine, dove dal 3…

Bosch al cinema. Esce domani in Spagna il documentario prodotto dal Prado

“Il giardino delle delizie” di Hieronymus Bosch come non si era mai visto: da vicino e su grande schermo. Il Prado celebra il quinto centenario…

Matera 2019. Il festival Città delle Cento Scale e Massimo Cacciari

Quinto appuntamento con Matera Sentinel. L'11 giugno, presso Palazzo Lanfranchi, Massimo Cacciari terrà una lectio…

Irpinia, mon amour. Il caso di un’Italia che brama un futuro

“Irpinia, mon amour”, del regista irpino Federico Di Cicilia, al suo secondo lungometraggio per l’etichetta…