Avatar photo
Valentina Silvestrini

A Genova la terza edizione del festival di architettura New Generations. Di che si parla? Dallo spazio pubblico ai nuovi modelli economici emergenti

Dopo Milano e Firenze, è Genova la città scelta per la nuova edizione del festival internazionale di architettura curato da Gianpiero Venturini (Brescia, 1982), architetto…

del 26 Novembre 2015
Il ritorno della Strozzina. Il boom della Firenze contemporanea: 12 videoartisti under 35 per il progetto europeo Visio prodotto da Lo schermo dell’arte

Non ha bisogno di presentazioni Lo schermo dell’arte, il film festival fiorentino la cui ottava edizione si terrà, dal 18 al 22 novembre 2015, in…

del 16 Novembre 2015
L’amaro addio di Antonio Natali agli Uffizi. “Non servono manager nei musei, ma nelle amministrazioni pubbliche”. E Vittorio Sgarbi boccia l’Expo

Vi parlavamo, nei giorni scorsi, della ricomposizione realizzata agli Uffizi del celebre trittico di Antonello…

del 5 Novembre 2015
Gli Uffizi ricompongono il trittico di Antonello da Messina, dando in cambio a Milano un’opera di Foppa. Giudicate voi il risultato: mentre non si placano le polemiche…

“Si capirà col tempo se per il patrimonio italiano sia meglio mantenere l’integrità del trittico di Antonello da Messina o far tornare la tavoletta di…

del 2 Novembre 2015
Compie 80 anni Santa Maria Novella, capolavoro del Novecento architettonico italiano. Firenze celebra la sua stazione ferroviaria con una serie di iniziative

Correva l’anno 1935: esattamente il 30 ottobre di ottanta anni fa veniva inaugurato il nuovo Fabbricato viaggiatori della stazione Firenze Santa Maria Novella, luogo simbolo…

del 30 Ottobre 2015
Save Sammezzano. All’asta a Firenze il più invisibile ed eclettico dei castelli italiani: ma chiunque può comprarne un pezzetto aderendo all’iniziativa di crowdfunding

Oggetto del desiderio per un numero incalcolabile di aspiranti visitatori e, di recente, set cinematografico per Il racconto dei racconti di Garrone, il Castello di…

del 13 Ottobre 2015
Dopo 120 anni la storica “The Architectural Review” si appresta ad abbandonare la carta. Tra diciotto mesi sarà solo online?

Abbonamenti digitali ed eventi live: sono questi i due cardini sui quali puntare per il prossimo futuro. Ne sembra convito Duncan Painter, CEO di Emap…

del 9 Ottobre 2015