Avatar photo
Santa Nastro

L’atlante italiano di Silvia Camporesi trionfa a MIA Fair. Premio BNL per la fotografia che ritrae l’archivio di un carcere dismesso

  È Silvia Camporesi la vincitrice del premio BNL Gruppo BNP Paribas, la manifestazione che si tiene nell’ambito della fiera di fotografia MIA, a Milano,…

del 29 Aprile 2016
Due anni di ritardo per l’M+, il più grande museo al mondo dedicato all’arte contemporanea. Pre-opening a settembre, mentre a Hong Kong ripartono i lavori

Aprirà nel 2019, con un ritardo di due anni rispetto ai presupposti iniziali l’M+ il Museo per la cultura del XX e del XXI secolo…

del 28 Aprile 2016
Il mondo cambia direzione. Nuove nomine al Moderna Museet di Malmö, al British Museum e ad Art Dubai. Tutti i nomi di un giro di poltrone internazionale

Giri di poltrone nel mondo e molte nuove nomine all’orizzonte. In questi giorni sono stati…

del 27 Aprile 2016
A Parigi il nuovo Museo di François Pinault. Dopo Palazzo Grassi e Punta della Dogana, il magnate apre nella Borsa di Commercio, in accordo con il Comune

L’avventura della collezione Pinault aperta al pubblico comincia dieci anni fa con Jean Jacques Aillagon…

del 27 Aprile 2016
Tagli, pensionamenti anticipati e stop ai progetti. Il Metropolitan Museum di New York vara un piano per salvare le finanze del museo. 10 milioni di dollari il deficit

Le storie di tagli e sforbiciate non sono solo questione italiana, né solo europea. Avviene infatti che il Metropolitan Museum di New York, tra le istituzioni…

del 26 Aprile 2016
Intercultura, dibattiti sulla città e kosher. A Milano inaugura il festival internazionale Jewish in the city. Quest’anno dedicato ai 150 anni della Comunità ebraica

Un maggio all’insegna della cultura ebraica e del dialogo tra religioni. Dal 29 al 31 maggio si tiene Jewish in the city. Terza edizione per…

del 25 Aprile 2016
La tazzina d’artista di Illy? La firma Alanis Morrisette con una canzone, colonna sonora di un documentario. Aiutando le donne del mondo del caffè ad istruirsi ed emanciparsi

Le tazzine d’artista? Le fa una musicista. Dopo Michelangelo Pistoletto, Marina Abramović, Sandro Chia, Julian Schnabel, RobertRauschenberg, Jeff Koons, Joseph Kosuth, James Rosenquist, Gillo Dorfless, tra i cento artisti che dal 1992 ad…

del 21 Aprile 2016
Bruxelles Updates: l’arte libera tutti. A Bruxelles nasce il Mima, il Museo dedicato alla cultura 2.0. Proprio nel quartiere ‘a rischio’ di Molenbeek. Tutte le foto dell’opening

Bruxelles risponde agli attacchi terroristici con l’arte. Mentre la città si prepara a ricevere la settimana dedicata all’arte contemporanea con la fiera Art Brussels, dal…

del 20 Aprile 2016