Avatar photo
Santa Nastro

Ci lascia Tomas Milian. Ve lo raccontiamo con uno dei suoi film meno conosciuti

L’attore cubano, ma tanto amato dal pubblico romano, viveva a Miami da diversi anni. Lascia una congrua filmografia fatta di pellicole mitologiche e dei suoi…

del 23 Marzo 2017
Edizione due per il Magic Lantern Film Festival a Roma. Video in anteprima tra arte e cinema

Il festival che partirà il 21 marzo al Cinema dei Piccoli, presenterà una serie di sei produzioni internazionali sul tema della biografia. Storie di donne…

del 21 Marzo 2017
Fotografia e arte digitale. Due mostre a Rotterdam

Tre fotografi si confrontano sulla questione europea al Fotomuseum di Rotterdam, mentre alla Kunsthal si…

del 20 Marzo 2017
Gli italiani al TEFAF. 20 gallerie e grandi vendite nella settimana dell’arte di Maastricht

Due le new entries dal nostro Paese, ampia rappresentanza di gallerie da Milano e Roma.…

del 15 Marzo 2017
Flavio Favelli sarà protagonista della prossima mostra all’Albergo Diurno di Milano. Le immagini

L’artista residente a Bologna si confronterà con lo spazio affascinante e difficile con un progetto site specific che guarda al Novecento e soprattutto agli anni…

del 13 Marzo 2017
Fabiana Sargentini racconta suo padre Fabio in un eccezionale documentario


Lo storico garage della galleria L'Attico di Roma sarà riaperto per una sera, dalle 19 alle 21 del 10 marzo, per proiettare il film “Tutto…

del 9 Marzo 2017
A tu per tu con Giorgio Morandi. Ornaghi e Prestinari a Bologna

Casa Morandi, Bologna – fino al 12 marzo 2017. La mostra a cura di Roberto…

del 9 Marzo 2017
Dopo Milano Marsèlleria apre a New York. Immagini dalla inaugurazione americana con Nasini

Matteo Nasini è il primo artista invitato da Marsèlleria a New York, la piattaforma d’arte…

del 6 Marzo 2017
Biografia plurale. Intervista a Virginia Ryan

La mostra inaugurata il 4 marzo al Palazzo Lucarini di Trevi costruisce un apparato biografico e artistico di Virginia Ryan, australiana, con un passato (e…

del 5 Marzo 2017
È morto a Londra Gustav Metzger, esponente di Fluxus e dell’arte autodistruttiva

La sua è stata una vita di impegno politico, ricca di colpi di scena. Il dramma della guerra e gli orrori dell’Olocausto lo avevano portato…

del 2 Marzo 2017
Uno studio per rendere le collezioni private accessibili a tutti. Si parte da Milano

Il progetto che verrà presentato da Open Care il 28 febbraio, parte da Fare, Tools…

del 27 Febbraio 2017
La pittura incontra la fotografia. A Bologna

Alla Fondazione del Monte di Bologna, diciannove artisti riflettono sul legame tra fotografia e pittura.…

del 26 Febbraio 2017