Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Alle origini della civiltà. Scoperta in Iraq città risalente all’epoca babilonese antica

Dalla fine di giugno, un team di archeologi russi e iracheni sta lavorando per riportare alla luce un antico insediamento urbano che si ritiene risalga…

del 29 Settembre 2021
Somali Arts Foundation: ecco la prima istituzione d’arte contemporanea in Somalia

Martoriata da decenni di guerra civile, la Somalia cerca di trovare una via verso la pace e la normalità anche attraverso la cultura. Con mostre,…

del 27 Settembre 2021
Aprirà i battenti nel 2022 Silk Road Samarkand, grande complesso turistico dell’Asia Centrale

Nel tentativo di rilanciare turisticamente il proprio territorio e aprirlo alle fasce più alte del…

del 21 Settembre 2021
A New York nascerà nel 2024 il Museo dell’hip hop

Si chiamerà Universal Hip Hop Museum e si troverà nel South Bronx. Da Nas a…

del 7 Settembre 2021
100 anni fa moriva Emilia Pardo Bazán, scrittrice femminista spagnola

È morta esattamente un secolo fa. Scrittrice, saggista, viaggiatrice, Emilia Pardo Bazán è stata una figura fondamentale nel movimento femminista di secondo Ottocento. La ricordiamo…

del 4 Settembre 2021
Mario Puccini, il pittore che ricorda Vincent van Gogh

Al Museo della Città di Livorno una grande retrospettiva per conoscere la pittura di Mario Puccini e confrontarla con i contemporanei Ghiglia, Lega, Fattori, Liegi.…

del 15 Agosto 2021
Fede Galizia, la pittrice che ha sfidato il patriarcato

Al Castello del Buonconsiglio di Trento la prima antologica dedicata a Fede Galizia, figura di…

del 11 Agosto 2021
Una grande mostra al Rijksmuseum di Amsterdam celebrerà il ritratto rinascimentale

Aprirà i battenti il 1° ottobre 2021 Remember me, grande antologica sul ritratto, ospitata dal…

del 9 Agosto 2021
Il tempo secondo Patrick Tuttofuoco. In mostra a Firenze

Un percorso installativo, visivo e psicologico insieme, per riflettere sul concetto di tempo. Viverlo senza condizionamenti sembra essere la più grande libertà dei nostri tempi.…

del 5 Agosto 2021
Arte contemporanea in nuovi ambienti urbani. Prima edizione della Biennale di Helsinki

La prima Biennale di Helsinki accende i riflettori sulla produzione creativa scandinava. Collegandosi fortemente all’attualità. Ne abbiamo parlato con le curatrici.

del 4 Agosto 2021
A Portsmouth negli Stati Uniti nasce un nuovo museo tra arte contemporanea e jazz

Aprirà i battenti il 23 ottobre prossimo il Museum of New Art (MoNA) di Portsmouth,…

del 2 Agosto 2021
Il primo testo di Čechov in scena al Festival dei Due Mondi di Spoleto

Il primo testo di Čechov, già complesso nei concetti e assai articolato nella forma, non…

del 1 Agosto 2021