Niccolò Lucarelli


L’America dello yuppismo sfrenato, dove si appare senza essere e si annega la noia in orge di sesso, cocaina e denaro. Usciva trent’anni fa “American…

Apre a Rotterdam la mega-struttura intelligente che rivoluziona il concetto stesso di deposito museale e coniuga le esigenze dell’architettura green.

Canada. Anche Toronto avrà la sua Triennale. Dopo la pandemia la carovana mondiale degli amanti…

Il duo di architetti svizzeri Herzog & de Meuron “esordisce” in Corea del Sud progettando il nuovo museo della SongEun Art and Cultural Foundation a…

Parola a Sagal Ali, fondatrice di Somali Arts Foundation, la prima istituzione culturale somala dedicata all’arte.

Secondo fonti polacche, il progetto espositivo si intitolerà Re-enchanting the World, in linea con il…

“Avviare da zero l’attività di un’istituzione culturale ci permette di ripensare profondamente l'arte contemporanea come strumento di riflessioni per questioni locali e globali” è la…

Dalla fine di giugno, un team di archeologi russi e iracheni sta lavorando per riportare alla luce un antico insediamento urbano che si ritiene risalga…