Niccolò Lucarelli
Il nostro reportage sulla scena artistica e culturale africana fa tappa in Uganda e dà voce alla Bayimba Cultural Foundation, realtà attiva dal 2006
Aprirà a Oksbøl la prossima estate e racconterà la storia dei rifugiati tedeschi in Danimarca dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Il Padiglione degli Emirati Arabi presenterà le opere di uno dei fondatori della sua scena…
S’intitola “914” il progetto che Raimundas Malašauskas ha ideato per il Padiglione Russia alla 59a Biennale d’Arte di Venezia, che si terrà dal 23 aprile…
A Stellenbosch, in Sudafrica, nel 2020 ha debuttato una Triennale che guarda alla scena artistica e al progresso sociale. Tentando di superare la tragedia dell’Apartheid
L’artista rappresenterà la Polonia alla Biennale di Venezia 2022, e sarà la prima di origini…
A 130 anni dalla nascita, un ritratto di Ernst Lubitsch (Berlino, 1892 - Los Angeles, 1947) maestro della commedia sofisticata che si formò in Germania…
La nostra ricognizione sul panorama artistico-culturale africano fa tappa a Johannesburg, dove è stata da poco inaugurata la Joburg Contemporary Art Foundation