Niccolò Lucarelli


S’intitola “914” il progetto che Raimundas Malašauskas ha ideato per il Padiglione Russia alla 59a Biennale d’Arte di Venezia, che si terrà dal 23 aprile…

A Stellenbosch, in Sudafrica, nel 2020 ha debuttato una Triennale che guarda alla scena artistica e al progresso sociale. Tentando di superare la tragedia dell’Apartheid

L’artista rappresenterà la Polonia alla Biennale di Venezia 2022, e sarà la prima di origini…

A 130 anni dalla nascita, un ritratto di Ernst Lubitsch (Berlino, 1892 - Los Angeles, 1947) maestro della commedia sofisticata che si formò in Germania…

La nostra ricognizione sul panorama artistico-culturale africano fa tappa a Johannesburg, dove è stata da poco inaugurata la Joburg Contemporary Art Foundation

La ricognizione sul panorama artistico africano fa tappa in Togo, alla scoperta del Palais de…

Parola al direttore dell’African Artists’ Foundation. Si tratta di un organismo nato a Lagos, in Nigeria, per promuovere e consolidare la scena artistica africana a…

Nuova tappa del nostro itinerario alla scoperta della scena artistica africana. Stavolta la destinazione è Luanda, in Angola, dove ha sede la NESR Art Foundation