Avatar photo
Giulia Marani

Venice Design Biennial, il design come autoritratto

Il festival di design organizzato a margine della Biennale di Architettura di Venezia torna, in presenza, con una serie di eventi che declinano in modi…

del 19 Maggio 2021
“Vietato l’ingresso”. Il Teatro degli Arcimboldi riapre con un progetto di design e un contest

Il gotha dell’interior design milanese nei camerini del teatro, luoghi intimi e solitamente preclusi al pubblico che saranno riprogettati da 17 importanti studi e sottoposti…

del 9 Maggio 2021
Al di qua e al di là del Muro. 40 anni di design tedesco al Vitra Design Museum

Che cos’è il design tedesco? E soprattutto, esiste una storia unica da raccontare o ce…

del 14 Aprile 2021
Il Bauhaus e la cultura digitale. Quattro pillole video a cura di MEET

La mitica scuola tedesca di arte e design è un modello che non smette di…

del 15 Febbraio 2021
Il design e la fantasia di Alessandro Mendini a Napoli

Prorogata fino al 5 aprile, la mostra che il MADRE di Napoli dedica ad Alessandro Mendini ripercorre la storia di un designer amante della sperimentazione…

del 14 Febbraio 2021
Morto a Milano l’architetto, critico e designer Marco Romanelli. Un ricordo

L’architetto e designer si è spento a 63 anni. Ritorno su una carriera sviluppata sul doppio binario della riflessione teorica e della pratica progettuale

del 11 Febbraio 2021
Visioni curatoriali in scatole da scarpe. Il progetto di Extraperlo al Madrid Design Festival

Jorge Penadès e Maria Cristina Didero hanno chiesto a 14 curatori di design di realizzare…

del 6 Febbraio 2021
Il design che fa bene alla mente. L’esperienza di MinD a Torino

Il design partecipativo come alleato alle tecniche di riabilitazione tradizionali: è l’approccio scelto dall’associazione MinD…

del 13 Gennaio 2021
Morto Ernesto Gismondi. Imprenditore e designer, fondò Artemide

Imprenditore illuminato, designer, docente universitario, il fondatore di Artemide è morto a 89 anni. Ritorniamo sul suo percorso, dai missili al Compasso d’Oro, con il…

del 2 Gennaio 2021
Il 2020 dal punto di vista del design

Che cosa vale la pena trattenere, dal punto di vista del progetto, dell’annus horribilis appena trascorso? Vi offriamo sei spunti, tra innovazione e recupero del…

del 31 Dicembre 2020
I temi e i curatori della XIII Triennale di Milano. An introduction to Mysteries

Il mistero, la fragilità e l’incertezza saranno i temi chiave della prossima esposizione universale. Al…

del 17 Dicembre 2020
E anche il Salone del Mobile di Milano slitta in autunno. Si farà a settembre

Nuove date per il Salone del Mobile: l’edizione numero sessanta si farà a in autunno,…

del 26 Novembre 2020