Giulia Giaume
Negli spazi di Massimo De Carlo, a Milano, le geometrie dei due artisti modernisti sono accostate nella loro combinazione di casualità e rigore, con differenze…
I cinque appuntamenti di “1951-2021.L’enigma Caravaggio” cadono 450 anni dopo la nascita di Michelangelo Merisi: lo scopo è quello di sfatare i luoghi comuni e…
Oltre alle meravigliose ville Necchi Campiglio, Balbiano, Polissena e Loubenò, compaiono opere come l’Adele Bloch-Bauer…
La prima apertura dell’istituzione dalla presa di potere dei Talebani non sembra lasciar pensare a un effettivo ritorno alla normalità.
Le opere, che non devono avere più di 70 anni, devono avere un “indiscutibile valore artistico”. Una legge che risale a 40 anni fa, ancora…
Proposta dalla Fondazione Italia Sociale, la lotteria andrà a finanziare progetti benefici di ogni tipo,…
Campagne pubblicitarie a tappeto per la “Netflix della Cultura”, che intanto però perde dopo pochi mesi Guido Casali, il suo amministratore delegato e content director.
L’istituzione genovese apre il nuovo anno con la fotografia contemporanea, il barocco e l’impressionismo del pittore delle ninfee.