Fabrizio Federici


In fatto di patrimonio culturale, non esiste un vero e proprio decalogo per la corretta valorizzazione. Forse si dovrebbe cominciare dai fondamentali, offrendo a cittadini…

La cittadina siciliana ha ospitato la settima edizione della “Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica”. Un fitto calendario di proiezioni e incontri, che ha…

Il 10 ottobre scorso, al Romaeuropa Festival è andata in scena la prima data italiana…

L’esempio più clamoroso fu Berlino negli Anni ’90. È lì che è nato il turismo di massa dei cantieri. Che non è soltanto una cosa…

Gettando uno sguardo alle mostre di arte antica, si nota la scomparsa delle attribuzioni, alle quali è preferita la confortevole dimensione della certezza. Forse, anche…

Il tema della perdita della memoria è centrale nella ricerca artistica contemporanea. Ecco perché e…

Il direttore d’orchestra olandese, specialista del Barocco, ha diretto una delle opere corali più note di Händel per la stagione sinfonica dell'Accademia di Santa Cecilia…

A poche ore dall’inaugurazione di ArtVerona, una panoramica delle mostre autunnali in terra veneta. Da Picasso a Vincenzo Scamozzi, senza tralasciare una puntatina a Venezia.