Fabrizio Federici
Fabrizio Federici si interroga sul ruolo giocato dall’antichità nell’epoca contemporanea. Guardando a una serie di mostre che ricorrono all’antico per interpretare l’attualità.
Spesso sottoposte a lunghi viaggi e a condizioni di trasporto dubbie, non tutte le opere d’arte sono adatte a essere prestate. E forse sarebbe il…
Dopo una dura battaglia, la legge 124/2017, entrata in vigore il 29 agosto scorso, ha…
La cittadina siciliana ha ospitato la settima edizione della “Rassegna del documentario e della comunicazione archeologica”. Un fitto calendario di proiezioni e incontri, che ha…
Il 10 ottobre scorso, al Romaeuropa Festival è andata in scena la prima data italiana del progetto “sinfonico” della leggenda vivente della musica techno: una…
Come lascia intendere con sottile allusione il titolo dell’edizione 2017 (“Est!”), quest’anno la Biennale Musica…
Gettando uno sguardo alle mostre di arte antica, si nota la scomparsa delle attribuzioni, alle quali è preferita la confortevole dimensione della certezza. Forse, anche…
Il tema della perdita della memoria è centrale nella ricerca artistica contemporanea. Ecco perché e quali sono gli artisti che ci lavorano nella maniera più…