Fabrizio Federici


Mentre la Russia chiede indietro le opere in prestito all’estero, il tema della movimentazione degli oggetti d’arte torna alla ribalta. Fabrizio Federici lo affronta prendendo…

L’ipotesi di un museo che “spieghi” la storia della Capitale, suggerita da Carlo Calenda durante la scorsa campagna elettorale sollevando molteplici polemiche, in realtà potrebbe…

Il progetto per la nuova arena del Colosseo è un ottimo spunto per riflettere sul…

Vi siete mai domandati da dove derivi il termine “grottesco”? E perché sia più che calzante associarlo al nostro Paese?

L’edizione 2021 della Biennale Musica di Venezia, conclusasi il 26 settembre, è stata la prima con la direzione di Lucia Ronchetti e i cambiamenti si…

Un reportage da tre festival di musica antica e barocca, che segnano il ritorno sulla…

Le riflessioni dello storico dell’arte Fabrizio Federici sulla prima puntata dello sceneggiato “Leonardo” andata in onda su Rai Uno. Cosa succede se la finzione prende…

Il legame fra musei e territorio, sempre più debole negli ultimi anni, deve essere rinsaldato, oggi più che mai. A spiegarne le ragioni è Fabrizio…