Fabrizio Federici


Questione spinosa e sempre attuale, la censura sui social network affonda le radici in tempi lontani: ricordate lo “scandalo” della Cappella Sistina?

Sta facendo discutere la sentenza del Consiglio di Stato che sancisce il ritorno della Madonna del Parto di Piero della Francesca nel luogo per cui…

Mentre la Russia chiede indietro le opere in prestito all’estero, il tema della movimentazione degli…

Il progetto per la nuova arena del Colosseo è un ottimo spunto per riflettere sul ruolo dei monumenti e su quanto sia controproducente pensarli come…

Altro che noia. Le oltre due ore dell’oratorio in latino “Juditha Triumphans” di Antonio Vivaldi diretto da Federico Maria Sardelli lo scorso 24 novembre sono…

Vi siete mai domandati da dove derivi il termine “grottesco”? E perché sia più che…

Un reportage da tre festival di musica antica e barocca, che segnano il ritorno sulla scena di rassegne dedicate a un genere particolarmente seguito.

Una monografia completa, ma alla portata di tutti. È questa l’identità del volume firmato dallo storico dell’arte Peter Humfrey e dedicato all’arte di Giovanni Bellini.…