Avatar photo
Claudia Giraud

Il Centro Restauro di Venaria diventa polo internazionale per la conservazione dell’arte contemporanea. Accordo con Intesa Sanpaolo e Università di Torino

C’è chi dedica al restauro contemporaneo una mostra (in questo caso quella sui murales strappati a Bologna, che avrà una sezione specifica) e chi ne…

del 13 Marzo 2016
Fuga Perpetua di Yuval Avital. Un concerto icono-sonoro in prima assoluta a Modena: sul tema dei rifugiati, fra installazione, video e performance

Fuga Perpetua è la nuova opera del Maestro israeliano Yuval Avital, noto per la composizione di opere icono-sonore che, nella nostra intervista sul suo progetto…

del 11 Marzo 2016
Finanzi un libro d’artista, e ti porti a casa una stampa. C’è il crowdfunding anche a sostegno dell’artist book Drawings from Lightning

Upward Positive Leaders è il nome di un raro fenomeno visibile solo durante i temporali.…

del 11 Marzo 2016
Da Poussin agli Impressionisti. Ecco le foto della grande mostra che porta a Torino la quadreria del museo dell’Ermitage

Un pezzo di Ermitage si è trasferito temporaneamente a Torino, grazie alle 75 opere giunte…

del 10 Marzo 2016
È a Torino l’unico Polo in Italia per le Arti Irregolari, dopo la chiusura del MAI di Cremona. Fra Opera Barolo e InGenio Arte Contemporanea mostre e convegni

Dopo la chiusura, a soli 18 mesi dall’inaugurazione, dell’unico museo italiano dedicato all’arte irregolare – il MAI di Sospiro-Cremona, di cui avevamo parlato in una…

del 6 Marzo 2016
Il Nilo a Pompei. Parte dal Museo Egizio di Torino il grande progetto in tre sedi: videointervista al Direttore Christian Greco. Inaugurato anche un nuovo spazio mostre

Con la mostra temporanea Il Nilo a Pompei non solo è partita da Torino la prima tappa del grande progetto itinerante Egitto Pompei, ma si…

del 5 Marzo 2016
Il pianista più veloce del mondo è ucraino. Lubomyr Melnyk, inventore del nuovo stile continuous piano music, sarà live a Venezia

Spazio Aereo di Venezia si conferma luogo di sperimentazione con il suo Power Acoustic Weekend,…

del 3 Marzo 2016
Bolognina Community Project: arte pubblica a Bologna nel quartiere famoso per la svolta di Occhetto. Tra laboratori di graphic journalism e muralismo al Mercato Albani

Storicamente, quando si parla di Bolognina si allude al processo politico che condusse allo scioglimento del Partito Comunista Italiano, perché è in quel quartiere alla…

del 29 Febbraio 2016
Artista, storico, gallerista, curatore. Da Andrea Mastrovito a Umberto Di Marino, i mestieri dell’arte contemporanea al centro di una serie di incontri a Napoli

Le motivazioni che portano un artista a relazionarsi con la società, la progettualità di cui necessita un lavoro e il perché si viene mossi da…

del 28 Febbraio 2016
Notte Bianca al Museo. Dalle navette acustiche tra Castello di Rivoli e Gam alla visita in notturna della mostra su Matisse: per i 10 anni delle Olimpiadi Torino 2006

Dieci anni fa Torino cambiava volto grazie alle Olimpiadi invernali del 2006, ospitate nelle valli…

del 25 Febbraio 2016