Christian Caliandro


Prendendo spunto dagli interventi di Gian Maria Tosatti e Alessandro Bulgini a Calais, Christian Caliandro avvia una nuova riflessione sul concetto di confine e su…

In risposta a un conformismo culturale diffuso, che considera il coraggio e l’audacia una follia poco produttiva, coltivare il vuoto, l’intervallo e l’interferenza può trasformarsi…

In un’epoca come quella attuale, fatta di precarietà e terreni instabili, una soluzione possibile è…

La pellicola “Umano non umano”, firmata dall’artista negli Anni Sessanta, è tornata a nuova vita grazie al meticoloso intervento di RaroVideo, inducendo a una riflessione…

L’ultimo capitolo della serie “Cespiti” riannoda i fili di una retorica sempre più contemporanea, quella della simulazione. Apparente antidoto al timore del fallimento.

Esiste una sfumatura di serenità irripetibile, quella che sopraggiunge dopo il fallimento, quando tutto diventa…

Capodacqua di Arquata del Tronto, tra le frazioni duramente colpite dal terremoto del 24 agosto, è uno dei paesi che fino a poco tempo fa…

Due scene romane, fra San Carlo alle Quattro Fontane e la fermata Barberini della metropolitana, a simboleggiare il contrasto fra due civiltà. Che non sono…