Christian Caliandro
Mutare opinione e cambiare bandiera sono diventati i tratti distintivi dell’epoca attuale. Insieme al rifiuto del confronto con l’altro e all’amore per la rissa. Mentre…
Improvvisare è un’arte sottile, che richiede disciplina e rigore. Se però si trasforma in un mezzo per addomesticare il conflitto, allontana chi la pratica dal…
Stare nei ranghi, essere nostalgici verso un passato concluso, non criticare e non discutere. E…
Mentre il mondo dell’arte e della cultura occidentale si esercita in alti lai, e sui social network impazzano le interpretazioni rigorosamente ex-post della vittoria del…
In un’epoca come quella contemporanea, se il nulla fa spazio al vuoto, forse il terreno delle illusioni può sgretolarsi, lasciando scorgere un barlume di realtà.…
Su cosa si concentra, oggi, l’attenzione del mondo dell’arte? Display, seduzione estetica e forma sembrano…
Nuovo capitolo della rubrica ispirata a uno storico brano degli U2. Fra terre di confine e confini invisibili, il presente scorre verso il futuro, esigendo…
Prendendo spunto dagli interventi di Gian Maria Tosatti e Alessandro Bulgini a Calais, Christian Caliandro avvia una nuova riflessione sul concetto di confine e su…