Christian Caliandro


Temuti e ostracizzati dall’epoca presente, l’imprevisto, l’inatteso e l’incertezza possono diventare validi strumenti per vivere il cambiamento come opportunità e non come minaccia. Accettare di…

Mentre il mondo dell’arte e della cultura occidentale si esercita in alti lai, e sui social network impazzano le interpretazioni rigorosamente ex-post della vittoria del…

In un’epoca come quella contemporanea, se il nulla fa spazio al vuoto, forse il terreno…

Inaugura il primo capitolo di un nuovo ciclo di riflessioni firmate da Christian Caliandro. Sotto la lente la dimensione dell’overground e la dialettica tra ciò…

Nuovo capitolo della rubrica ispirata a uno storico brano degli U2. Fra terre di confine e confini invisibili, il presente scorre verso il futuro, esigendo…

Prendendo spunto dagli interventi di Gian Maria Tosatti e Alessandro Bulgini a Calais, Christian Caliandro…

In un’epoca come quella attuale, fatta di precarietà e terreni instabili, una soluzione possibile è vivere il crollo, abitarlo e renderlo proprio. Per sconfiggere la…

Prende il via il nuovo ciclo di saggi firmati da Christian Caliandro. Stavolta il titolo si ispira a quello di un famoso brano degli U2…