Christian Caliandro


Che cosa caratterizza il sistema dell’arte contemporanea? Innovazione, ricerca, avanguardia e rischio paiono essere idee non contemplate dalle logiche istituzionali, che tendono a livellare le…

L’arte contemporanea è un’ottima palestra per misurarsi con la realtà e fare i conti con i sistemi di equivalenza di successo e fallimento. Eppure gli…

Un volume incentrato sulle evoluzioni presente e future del design, strumento utile a comprendere e…

Improvvisare è un’arte sottile, che richiede disciplina e rigore. Se però si trasforma in un mezzo per addomesticare il conflitto, allontana chi la pratica dal…

Stare nei ranghi, essere nostalgici verso un passato concluso, non criticare e non discutere. E se invece uno degli antidoti alle piccole e grandi ingiustizie…

Temuti e ostracizzati dall’epoca presente, l’imprevisto, l’inatteso e l’incertezza possono diventare validi strumenti per vivere…

In un’epoca come quella contemporanea, se il nulla fa spazio al vuoto, forse il terreno delle illusioni può sgretolarsi, lasciando scorgere un barlume di realtà.…

Su cosa si concentra, oggi, l’attenzione del mondo dell’arte? Display, seduzione estetica e forma sembrano essere le parole d’ordine alla base di mostre e rassegne.…