Le opere della collezione Bevilacqua La Masa disperse o distrutte. Un giallo a Venezia

A sollevare il caso è l’artista Gianfranco Grosso, contattato dalla Fondazione veneziana per avere informazioni su un’opera che era stata da loro acquisita. Ma l’opera…

Il progetto che promuove (solo) artisti vegetariani e vegani

Una pagina Instagram e un hashtag (#artistidelcavolo) per raccontare le opere e le storie di fumettisti e illustratori che hanno detto no alla carne. Il…

La mostra di Corrado Bonomi che ci porta in fondo al mare, con ironia

Corrado Bonomi è l'artista che ha fatto dell'ironia la sua arma: nella mostra "Acque Chete",…

Un morboso candore. La mostra di Jan Fabre a Milano

Figure tradizionali, mitologiche o popolari vengono trasformate in oggetti ambigui e satirici dall’artista belga. In mostra negli spazi della galleria Gaburro

Il museo nascosto. La Casa delle Muse di Leonardo Sinisgalli a Montemurro

In provincia di Potenza la Casa delle Muse racchiude la storia di Leonardo Sinisgalli, definito il “Leonardo del Novecento” grazie al suo approccio multidisciplinare, che…

La mostra di Elisabetta Benassi in un luogo magico di Roma

Il lato nascosto delle pietre litografiche è protagonista di una mostra allestita nella storica Litografia…

La pittura lombarda dell’Ottocento in mostra a Novara

Da romantica a scapigliata, passando per storica, popolare, atmosferica: la pittura lombarda dell’Ottocento “sfila” nelle…

A Venezia Ai Weiwei rifà San Giorgio e il drago con i Lego per l’Abbazia di San Giorgio Maggiore

Su invito dei monaci benedettini, l’artista-attivista cinese rivisita in chiave pop una delle opere più iconiche della storia del Rinascimento veneziano: San Giorgio che uccide…

In mostra a Napoli la storia (quasi) inedita di Edgar Degas

Per la prima volta in Campania una mostra dedicata a Edgar Degas per raccontare il forte legame del pittore impressionista con la città partenopea. Negli…

Il lato intimo della pittura nella mostra di Giovanni Iudice a Modica

Parla di Mediterraneo e di Sicilia la pittura di Giovanni Iudice, che parte dal corpo…

Schietto, ironico, anarchico: ecco chi era l’artista Gianfranco Baruchello

Orso. Anarchico. Poco adattabile. L’esplosione del mercato negli anni Dieci. Ecco chi era Baruchello secondo…