A Goro nascerà un centro culturale dedicato a Milva. Promuoverà la cultura tra i più giovani
La città natale di Ilva Maria Biolcati, in arte Milva, accoglierà una nuova realtà per celebrare la sua eredità artistica, ma anche per offrire un luogo di incontro, cultura e crescita ai più giovani....
Stati Generali della Cultura: appuntamento a Torino per discutere del presente e futuro dei musei
L’annuale appuntamento a cura del Sole 24 Ore dedicato allo sviluppo dell’industria culturale italiana torna il 5 luglio 2022 al Museo del Risorgimento di Torino. Ecco come seguire gli incontri anche in streaming
Vivere, lavorare e innovare nell’area Expo Milano 2015: ecco West Gate
Sviluppato per 300mila mq, il progetto del West Gate di MIND - Milano Innovation District si basa sul masterplan elaborato dalla squadra guidata da Mario Cucinella Architects. I primi cinque lotti del complesso sono...
Contemporaneamente: l’incontro tra Luca Tommassini e Daniela Bortoletto
In questa nuova puntata di Contemporaneamente, il podcast di Artribune curato da Mariantonietta Firmani, si incontrano e dialogano il coreografo Luca Tommassini e la fisica Daniela Bortoletto
È morto a 97 anni Peter Brook, tra i più grandi registi di cinema e teatro del Novecento
Morto a Parigi, dove risiedeva da oltre cinquant’anni, il grande regista ha scritto una pagina importante dello spettacolo del secondo Novecento. Acclamato dalla critica e amatissimo dal suo pubblico, ecco il pensiero e le...
I dimenticati dell’arte. Gino Rossi, il pittore nomade
Da Venezia a Parigi e poi in Bretagna e di nuovo in Veneto. Non ha conosciuto tregua la vita del pittore lagunare Gino Rossi, artefice di uno stile che non conosceva compromessi
Torna Santarcangelo Festival. Con una 52esima edizione rigenerata e ancora più internazionale
Con 40 compagnie, 170 repliche di teatro, performance e musica e debutti internazionali, Santarcangelo Festival torna a splendere, dall’8 al 17 luglio 2022, sotto la nuova direzione del curatore polacco Tomasz Kireńczuk e una...
Su Sky Arte: l’indimenticabile concerto dei Doors
Il concerto dei Doors andato in scena nel 1968 è al centro del documentario in onda su Sky Arte domenica 3 luglio
Riapre a Palermo la Chiesa della Madonna della Mazza con le opere di Adrian Ghenie
Due pale d’altare che coniugano sacro e contemporaneo realizzate dal grande artista rumeno segnano il nuovo corso della chiesa seicentesca tenuta chiusa per oltre quarant’anni. Torna così fruibile al pubblico
Tutti i premi d’arte assegnati di giugno 2022. Da Ala Art a Fondazione Henraux, Art Up e nctm
Dall’arte visiva alla scultura, passando dalla critica e il collezionismo, c’è tutta una serie di premi culturali che hanno decretato i loro vincitori nelle ultime settimane. Tra conferme e novità, ecco quali sono
Quali sono stati i pezzi aggiudicati all’asta di Arti decorative del ‘900 e Design de Il Ponte
Il mondo degli incanti si avvicina alla chiusura del semestre e alla pausa estiva, ma c'è ancora tempo per qualche aggiudicazione di rilievo nel campo del design e delle arti decorative per la casa...