2023

Berlinale 2023. La poetessa Ingeborg Bachmann nel nuovo film di Margarethe von Trotta

Un ritratto di amore, speranza e vita seppur racconta di una separazione. Ingeborg Bachmann si inserisce nella carrellata di personaggi femminili a cui la regista…

Muore il leggendario mangaka Leiji Matsumoto, papà di Capitan Harlock

È morto a 85 anni il mitico Leiji Matsumoto, icona dell'universo manga e anime. Tra le sue creazioni più celebri il pirata intergalattico Capitan Harlock

Fermare il tempo con la scultura. Mostra di Fabio Roncato a Lodi

Il fiume Adda trasformato in scultore grazie all’azione di Fabio Roncato. Attraverso l’ascolto dei materiali,…

Da Perugino a Goya: la storia dell’arte arriva al cinema con Nexo Digital

Sono pittori e scultori i nuovi protagonisti della stagione cinematografica italiana. Un inedito ciclo di…

Un viaggio nella Spagna islamica al MAO di Torino

Gli scambi artistico-culturali fra la civiltà araba e quella occidentale tra il X e il XVI secolo sono al centro della mostra al Museo d’Arte…

Nasce a Modena Hobo – Spazio Urbano. Un luogo per opere e artisti del graffiti writing

Torna a nuova vita lo spazio pubblico di Via Carteria 104 come luogo dedicato alle forme espressive nate nella controcultura urbana. Con la curatela degli…

Da Italia’s Got Talent al mondo. La storia dell’armonicista sardo Moses Concas

L’artista e musicista che vinse “Italia's Got Talent” nel 2016 unendo armonica e beatbox continua…

Muore a 57 anni Vito Planeta, imprenditore vinicolo e mecenate siciliano

Tra i soci della cantina Planeta, esperto di comunicazione e grande appassionato d’arte, Vito Planeta…

Architettura ludica. Intervista a Cino Zucchi

“L’ideale della mia architettura? È arrivare a un ‘Indie Pop sofisticato’”. Parola di Cino Zucchi, fra i più apprezzati architetti italiani e di recente vincitore…

La mappa del patrimonio a rischio alluvione in Italia. Ferrara e Venezia più esposte

Elaborata sulla base dei dati raccolti da Ispra nel 2021, l’analisi di Openpolis riferisce di una situazione di rischio diffusa, con oltre il 23% del…

Ristoranti nei musei in Italia. Il punto e la mappa

Il primato spetta al Victoria & Albert Museum di Londra, che già nel 1857 disponeva…

A Bologna un collegio offre da oltre un secolo studi e residenze agli artisti locali

La Fondazione Collegio Artistico Angelo Venturoli, nella cui direzione artistica è coinvolta anche l'artista bolognese…