2023

Disorienta lo sguardo e al tempo stesso evoca nuove dimensioni in cui vivere e abitare la mostra di Francesco Surdi negli spazi di Haus der…

Buono l'afflusso di visitatori, collezionisti e istituzioni alla 42ma edizione della fiera ARCO Madrid, che si conferma come un solido attrattore per l'arte e cultura…

È dedicato a Katia e Maurice Krafft, i due vulcanologi uccisi nel 1991 mentre stavano filmando l’eruzione del vulcano Unzen in Giappone, il nuovo documentario…

Sembrava essersi perso tra confische e compravendite e invece, dopo una lunga assenza, uno dei capolavori del pittore austriaco torna al Belvedere di Vienna in…

L’efficienza è di sicuro una caratteristica dell’Intelligenza Artificiale, ma chi ha detto che debba essere…

Un nuovo anno è iniziato: quali le sfide e le urgenze per le politiche culturali del 2023? Lo abbiamo chiesto a dieci protagonisti

Un percorso tematico e stilistico racconta i “sentieri battuti e le nuove prospettive” del paesaggio. Il progetto si inserisce nella programmazione culturale triennale della città…