2023

Tra storia e multimedialità. Le ex Scuderie di Maria Luigia a Piacenza si trasformano in un museo 

Le cavallerizze ottocentesche cambiano volto grazie a un progetto di riqualificazione che vedrà la nascita di un nuovo museo dedicato alla storia di Piacenza

I festival culturali in Italia di fine dicembre 2023. Buon Natale Ceramica!, Sud Experience, Àngoli

Dai mercatini e temporary shop della ceramica ai concerti ad hoc per le festività, sono tante le rassegne a tema natalizio pronte a partire. Tra…

Il Caravaggio del Museo del Prado torna a splendere grazie ad un profondo restauro 

Cumuli di polvere e strati di vernice ossidata stavano mettendo a rischio l'unica tela attribuita…

Achille Lauro si racconta nel docufilm “Ragazzi Madre – L’Iliade”

Per celebrare i suoi primi dieci anni di carriera, Achille Lauro racconta il suo viaggio…

Il report delle vendite di Christie’s del 2023. Numeri in discesa

Arrivano i primi rapporti consuntivi dal comparto delle case d’asta internazionali sugli andamenti delle vendite realizzate nel 2023. Lontano dalle performance da record del 2022,…

Agostino Bonalumi nelle vesti inedite di scenografo. La mostra a Torino 

Nel decennale della morte dell’artista, noto per le estroflessioni, la galleria gli dedica un doppio omaggio nelle sue sedi di Londra e Torino. Indagando il…

Isonzo. Il controverso videogioco sul fronte italiano della Prima Guerra Mondiale  

Nell’ultima edizione degli IVIPRO Days, l’evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale attraverso…

Il Centro Arnolfini di Bristol boicottato dagli artisti per aver censurato la cultura palestinese

Tra i più importanti centri d’Europa per le arti contemporanee, Arnolfini ha cancellato di recente…

Due nuovi libri fotografici dedicati all’America latina

Due libri editi in Svizzera sull’America Latina. Scatti provenienti dalla Patagonia e dal Venezuela realizzati da giovani fotografi per la casa editrice Artphilein

Mega-gallerie e impatto collettivo. I nuovi modelli di business proposti da Hauser & Wirth

È possibile un nuovo modello operativo e di business che metta al centro la collaborazione e non la competizione tra le gallerie d’arte? La pensano…

La Sindrome di Stendhal e gli effetti delle opere d’arte

L’attribuzione della scoperta è da ricondurre a una psichiatra fiorentina, Graziella Magherini, morta il 10…

Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da Negroni, Comune di Milano, Museo Risorgimento

Rigenerazione urbana, coordinamento culturale, direzione museale, musica, formazione in arti performative sono gli ambiti di…