Luglio 2023

La grande mostra sulle sculture di Roy Lichtenstein da Gagosian a New York

In occasione del centenario della nascita dell’artista, la retrospettiva di Gagosian si concentra sulla produzione di sculture di Lichtenstein

La spiritualità del gesto nell’arte di Aldo Grazzi. Una mostra-tributo a Venezia

L’artista recentemente scomparso è ricordato dalla sua città d’adozione, con un grande progetto espositivo che raccoglie la serie dedicata al gesto artistico come mantra, che…

Tutte le mostre da vedere questo autunno alla Pinacoteca Agnelli di Torino 

L’artista tedesco Thomas Bayrle, il dialogo tra l’artista scozzese Lucy McKenzie e Antonio Canova, le…

È una villa il nuovo spazio d’arte della Fondazione Bally sul Lago di Lugano

Nell’eclettica residenza Anni Trenta conosciuta come Heleneum, la fondazione svizzera porta mostre e appuntamenti con…

Arrivano due milioni di euro per restaurare il Palazzo Chigi di Ariccia

La lussuosa residenza, voluta a metà Seicento dall'omonima famiglia romana per la vicinanza a Castel Gandolfo, è importante punto di passaggio della Via Appia. E…

L’estate di Arles nel segno della fotografia. Report dal festival Les Rencontres

Dal rapporto tra uomo e natura alla libertà femminile, alla memoria collettiva. Solo alcuni dei temi trattati dai fotografi presenti ad Arles per uno dei…

L’arte oltre la guerra: la visione di Atassi Foundation in Siria

Continuano i contenuti di Artribune sulle realtà culturali e sul sistema dell’arte nei Paesi del…

Fino a quando ci sarà il concetto di “prodotto turistico” non avremo mai turismo sostenibile

Agiamo sui territori per renderli prodotti turistici, piuttosto che per renderli luoghi migliori. Mentre sul…

Carlotta De Luca, l’architetta delle scarpe femminili

Inizia a New York la sua passione per la moda, durante gli studi di architettura. Poi arriva il marchio di calzature che omaggia la nonna…

NABA è la prima Accademia italiana a offrire dottorati per artisti

Cosa sono i dottorati practice-based? Perché attualmente in Italia non possono essere erogati? Ce lo spiega il Direttore di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti,…

Carla Lonzi torna finalmente in libreria. L’intervista alla curatrice

L'editrice milanese La Tartaruga riporta in vita i capisaldi del femminismo anni Settanta, a cominciare…

Nico Vascellari denunciato per maltrattamento di animali. Il caso alla mostra di Firenze

La relazione tra l’uomo e la natura è al centro della retrospettiva dell’artista al Forte…