Luglio 2023

La Via della Seta si anima con le opere iconiche degli artisti contemporanei italiani 

Più di 30 opere (di cui otto provenienti dalla Collezione Farnesina) realizzate dai grandi nomi dell’arte contemporanea, hanno viaggiato lungo l’antica rotta commerciale per poi…

Hilma af Klint, l’artista che ha tenuto segrete le sue opere

La figura ancora poco nota di Hilma af Klint viene affiancata a quella mainstream di Piet Mondrian in una bellissima mostra alla Tate Modern di…

A ottobre 2023 René Magritte sarà protagonista delle aste di Sotheby’s a Parigi 

Un dipinto del grande maestro del surrealismo sarà nel catalogo degli incanti parigini di Sotheby's,…

Dipingere per abrasioni. Tiziano Martini in mostra a Brescia

Una pittura per sottrazione, sfruttando la casualità, l’incidente, materiali e tecniche industriali. Perché non fare…

Una grande mostra d’arte contemporanea a L’Aquila in 18 spazi. Intervista alla curatrice Cristiana Perrella

Il consorzio di gallerie d’arte Italics ha dato il compito di curare la terza edizione della rassegna "Panorama" alla critica d’arte Cristiana Perrella. Il percorso…

Percorso dal videogioco all’estetica digitale in una mostra a Modena

In questa mostra si indaga la rivoluzione dell’immagine indotta dalla diffusione dei “game engine”, i software grafici mutuati dai videogiochi, che ora influenzano anche l’arte.…

Una giornata con Dominique White, vincitrice del Max Mara Art Prize for Women

Siamo stati con lei alla Fonderia Battaglia, a Milano, una delle cinque tappe della residenza…

Il libro fotografico dell’artista Moira Ricci dedicato alla madre

Cinquanta fotografie, una per ogni anno della vita della madre. Un viaggio attraverso una vita…

Lavorare nell’arte e nella cultura: opportunità da Arte Laguna Prize, Baglietto, Mario Merz Prize

Arte contemporanea e design, formazione in moda e gioiello e musica sono alcuni degli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle…

L’arte contemporanea a Roma deve per forza passare dall’archeologia

Da sempre, la sfida più grande per gli artisti romani delle ultime generazioni è l’archeologia. E Roma ha il dovere di proporre all’arte contemporanea di…

Giornate degli Autori a Venezia. Ecco i protagonisti e film della 20esima edizione

Svelato il programma della 20esima edizione delle Giornate degli Autori. Ben due i film che…

La Venere incendiata? Un unicum nella storia dell’arte. Intervista a Vincenzo Trione

A quasi un mese di distanza dall’incendio che ha polverizzato la Venere napoletana di Michelangelo…