Gennaio 2023

A Taranto cinque artisti contemporanei faccia a faccia con Pasolini

A cento anni dalla nascita Pasolini diventa la fonte di ispirazione per un gruppo di artisti contemporanei, che ne rileggono l’eredità intellettuale al CRAC Puglia…

Le forme della vita, la vita delle forme. In ricordo di Balkrishna Doshi

L’architetto Giovanni Leone ripercorre vita e carriera di Balkrishna Doshi, architetto e urbanista indiano recentemente scomparso, tra ricordi, esperienze e testimonianze

The Art Chapter a BASE Milano. La fiera sull’editoria d’artista

La quinta edizione della Milano Book Art Fair si tiene negli spazi di BASE dal…

Nasce Cartacea, nuovo spazio per la fotografia a Bergamo

In una delle due città scelte come Capitale Italiana della Cultura apre una nuova galleria…

100 parole per spiegare l’arte ai bambini

Dalla terracotta al puntinismo, dalla serigrafia al Cubismo, passando per il cartoon e la xilografia. Un nuovo libro per bambini raccoglie (e spiega) cento parole…

Babylon. Come era la Hollywood anni ’20? Il racconto di Chazelle

Damien Chazelle presenta a Roma il suo nuovo film. Una storia controcorrente con il cinema che oggi viene realizzato ad Hollywood e in cui si…

Il progetto musicale ispirato alle città invisibili di Calvino

Andrea Ruggeri e il suo ensemble hanno dato forma a “Musiche Invisibili”, l’album che mescola…

Combattere gli abusi con il fumetto: intervista ad Anna Cercignano

Voce di riferimento del fumetto italiano, nota per le sue storie dedicate al tema della…

Lavorare nell’arte: opportunità da SMACH, MIA Fair, Fondazione Lucio Dalla, Cramum, ERT

Arte pubblica, fotografia, musica, formazione teatrale, sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio che…

Il super artista JR a Milano con installazioni al Museo del Novecento e una casa di riposo

Il progetto di arte pubblica e partecipata del famoso artista francese tocca il capoluogo lombardo, con due installazioni che coinvolgeranno le facciate del Museo a…

Baselitz compie 85 anni e rivela le pietre miliari della sua arte

Ha appena compiuto 85 anni, ma la sua carriera artistica è più florida che mai:…

Morto l’architetto indiano Balkrishna Doshi

Maestro dell’architettura indiana del Novecento, Balkrishna Doshi è morto a 95 anni. Con all’attivo esperienze professionali con Le Corbusier e Louis Kahn e oltre cento…