Gennaio 2023

Graphic Artemisia. Una mostra di fumetti nella caffetteria di Gallerie d’Italia a Napoli

In parallelo con la programmazione della sede partenopea di Gallerie d’Italia, lo chef Giuseppe Iannotti ha sviluppato con Comicon un ciclo di mostre collaterali, che…

Il legame tra la moda e il colonialismo

Mentre le urgenze climatiche e ambientali diventano sempre più irreversibili, è d’obbligo considerare l’impatto inquinante della moda sui Paesi che furono oggetto di politiche coloniali.…

Una settimana di arte contro. Tra Banksy, le Pussy Riot e Charlie Hebdo

A gennaio 2023 gli artisti controversi sono al centro dell'attenzione dei media in tutto il…

Il futuro del Vittoriano e di Palazzo Venezia a Roma. Intervista alla direttrice

I Musei del Vittoriano e di Palazzo Venezia stanno ritrovando una loro identità grazie alle…

Morto a 98 anni l’artista Gianfranco Baruchello, interprete lucido e critico della contemporaneità

L'artista livornese, folgorato dall'incontro con Duchamp, è stato grande protagonista della scena artistica italiana a partire dagli Anni Sessanta, caparbio nel declinare una poetica votata…

Ecco come è andata la prima sfilata uomo di Gucci senza Alessandro Michele

Minimalismo e anni ‘70 alla prima sfilata di Gucci senza Alessandro Michele alla Milano Fashion Week. Tra jazz, punk e noise rock. Riflessioni e foto…

Il toccante corto per bambini sulla scomparsa dei nostri cari

Vincitore di oltre 60 premi, il corto animato per bambini dal titolo “The Kite” affronta…

30 anni della galleria Monica De Cardenas. Una mostra per festeggiare

30 Years è la grande mostra collettiva che celebra il trentesimo anniversario della galleria milanese…

La Grande Onda di Hokusai diventa un set da costruire con i mattoncini Lego

L’azienda danese ha omaggiato il maestro giapponese con una versione 3D della celebre opera, da costruire strato dopo strato con oltre 1800 mattoncini. E nel…

Riflessioni sulla scultura. Giovanni Kronenberg e Richard Nonas in mostra a Roma

Cosa succede quando le opere di uno scultore storicizzato incontrano quelle di un collega più giovane? La risposta, non senza sorprese, è racchiusa nella mostra…

Biennale Arte 2024: Guerreiro do Divino Amor rappresenterà la Svizzera a Venezia

Iniziano a essere svelati i nomi dei protagonisti dei Padiglioni nazionali alla 60. Mostra Internazionale…

A Monza c’è una mostra dedicata alla stregoneria

Che effetto fa trovarsi nel bel mezzo di un processo per stregoneria nelle vesti delle…