Gennaio 2023

Su invito dei monaci benedettini, l’artista-attivista cinese rivisita in chiave pop una delle opere più iconiche della storia del Rinascimento veneziano: San Giorgio che uccide…

Per la prima volta in Campania una mostra dedicata a Edgar Degas per raccontare il forte legame del pittore impressionista con la città partenopea. Negli…

Orso. Anarchico. Poco adattabile. L’esplosione del mercato negli anni Dieci. Ecco chi era Baruchello secondo Alessandra Mammì. L’ultimo saluto all’artista sarà in Campidoglio a Roma,…

Giovanni Fattori è l’esponente più noto del gruppo dei macchiaioli e il Palazzo Fava di Bologna gli dedica una mostra che riserva sorprese grandi e…

L’attrice e artista, tra i personaggi del mondo del cinema italiano più noti e amati al mondo, è scomparsa a Roma. Ha lavorato con registi…

Se il display, il dispositivo diventano la componente essenziale dell’arte contemporanea, la sua autonomia si azzera. Diventando anch’essa schiava delle logiche di controllo che governano…