2022

La mostra su Carlo Maria Mariani, il “dissidente” dell’arte italiana

Ha celebrato una figura “ai margini” dell’arte italiana contemporanea la mostra ospitata dalla Temple University di Roma. Rilanciando l’attualità della pittura di Carlo Maria Mariani,…

Vittoria Matarrese nominata direttrice di Bally Foundation in Svizzera

La fondazione svizzera, creata dall’omonimo marchio di abbigliamento prêt-à-porter di lusso, aprirà una nuova sede la prossima primavera a Lugano, con un programma di supporto…

La casa d’aste Art-Rite è stata acquisita dal Gruppo Banca Sistema

Il Gruppo Banca Sistema ha appena acquisito la casa d'aste milanese Art-Rite e mira a…

Quattro architetture per capire cos’è la progettazione biofilica

Il rapporto uomo-natura assume un ruolo centrale nell’architettura biofilica: la nuova frontiera della progettazione green…

Da Hauser & Wirth a New York una mostra sulle sculture di Lucio Fontana

Concepita come una mostra museale, l’esposizione è il frutto di una partnership tra la mega galleria svizzera e la Fondazione Lucio Fontana: un progetto che…

Supremazia bianca e femminismo: intervista a Ruby Hamad

Best-seller all’estero, il primo libro di Ruby Hamad esce in Italia per Tlon. L’accademica, femminista e giornalista del “Guardian Australia” racconta alcune forme insidiose di…

Arriva la quinta serie di The Crown. Con i decadenti anni Novanta

La regina Elisabetta II non c’è più e mentre la Royal Family vive il lutto…

Le professioni più richieste nel mondo della moda

Valentino inaugura un sito dedicato alle professioni, BoF invece discute del Made in Italy con…

Le barriere anti-acqua alta per proteggere la Basilica di San Marco funzionano

Perfette per quando l'acqua alta c'è ma non supera il metro e dunque il Mose non si attiva. Le paratie di vetro terranno la cattedrale…

Le fotografie di Helmut Newton in mostra a Vienna

Al Kunstforum di Vienna si celebra l’eredità artistica del fotografo tedesco Helmut Newton. Una selezione di scatti provenienti dalla Helmut Newton Foundation di Berlino, realizzati…

La partecipazione museale come co-creazione. Il nuovo incontro del ciclo Open Doors a Brescia

Il museo può aiutarci a imparare a creare insieme, sviluppando la nostra intelligenza collettiva e…

Una grande mostra ad Amsterdam celebrerà Vermeer nel 2023

Il Rijksmuseum dedicherà al maestro di Delft un’ampia retrospettiva (la prima nella storia del Museo),…