2022

La Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo torna a Torino per un weekend

Giornata di studi, mostra e conferenza con lancio di call finale: sono gli eventi che tra Fondazione Sandretto e Polo del ‘900 animeranno la città…

Storia dell’inventore dei Peanuts a 100 anni dalla nascita

Charles Monroe Schulz è l’ideatore delle strisce a fumetti più celebri di sempre. I suoi personaggi, da Charlie Brown a Linus, sono uno spaccato della…

Norman Foster rinnova il Museo di Belle Arti di Bilbao

Sancito l’inizio dei lavori per l’ampliamento del museo della cittadina basca, secondo per importanza dopo…

Le fogne del Colosseo svelano usi e costumi degli antichi Romani. Ecco cosa è emerso dagli scavi

Tra le gradinate dell’anfiteatro, durante gli spettacoli, i Romani erano soliti sgranocchiare semi, noci, susine,…

In un film l’architettura radicale e visionaria del Gruppo 9999

Si chiama “Radical Landscapes" il documentario sul gruppo fiorentino che mezzo secolo fa partecipò al rinnovamento della pratica e della teoria architettonica contemporanea. L’indagine di…

Giorgio Morandi da record da Sotheby’s a Milano. Ecco come è andata l’asta

Un nuovo record di aggiudicazione in Italia per Giorgio Morandi e per l’arte contemporanea alla Contemporary Auction di Sotheby’s a Milano

Le opere video di Valentina Triet e Margaret Salmon a Roma

Sfidano i meccanismi dell’apprendimento le opere video di Valentina Triet e Margaret Salmon, in mostra…

Giornata contro la violenza sulle donne: gli eventi culturali per celebrarla

A ridosso di una giornata tanto simbolica come quella del 25 novembre, l’Osservatorio permanente per…

Alle OGR di Torino Arthur Jafa riflette su Black music e Blackness

Si ispira ai nomi di chitarristi degli Anni Settanta la mostra di Arthur Jafa a Torino. Una riflessione sul tema dell’identità, concetto chiave nella ricerca…

L’artista italiano Andrea Mastrovito a Bruxelles con una grande opera in una cappella

S’intitola “GV 14:16-17”, l’opera divisa in un ciclo di dieci grandi tarsie lignee realizzata dall’artista italiano per decorare le pareti della cappella della sede rinnovata…

Sacro e contemporaneo nelle nuove opere di Karin Kneffel a Roma

Gioca sul confine tra sacro e profano la pittrice Karin Kneffel, che da Gagosian a…

L’addio di Giovanna Melandri al Maxxi. Le parole di commiato

La presidente uscente della Fondazione Maxxi traccia il bilancio degli ultimi dieci anni in occasione…