Maggio 2020

Nasce Art Rights. Un passaporto virtuale dell’arte che autentica come un Archivio d’Artista

Art Backers, start up fondata da Andrea Concas, sviluppa una piattaforma di certificazione automatizzata delle opere, con tecnologia Blockchain e Intelligenza Artificiale, per artisti e…

Raffaello dove sei? Il documentario della discordia

Un docufilm assegna due nuove opere a Raffaello, ma gli studiosi le contestano e segnalano l’esclusione di dipinti basilari. Sullo sfondo il tema (affascinante e…

La demolizione del Teatro Nazionale di Tirana. Tra proteste degli artisti e speculazione

Al suo posto verrà costruito l’edificio “a papillon” dello studio danese Bjarke Ingels Group. Dal…

Facebook compra Giphy, il più grande archivio di GIF animate

L'azienda di Mark Zuckerberg continua ad acquisire altre realtà del settore. Dopo Instagram e WhatsApp…

Mostre e musei che riaprono a Torino. La guida in aggiornamento dei primi spazi riaperti in città

Con l’allentamento del lockdown, comincia la prima graduale riapertura dei musei. Tra accessi contingentati, prenotazioni online, percorsi differenziati di ingresso e uscita, ecco i primi…

Pinguini al museo. Il video del Nelson-Atkins Museum di Kansas City

Tre pinguini in visita al Nelson-Atkins Museum di Kansas City, tra quadri di Caravaggio, Tiziano e Monet. Il museo americano, in tempi di chiusura emergenziale,…

Dopo il lockdown riapre la grande mostra di Raffaello alle Scuderie del Quirinale di Roma

Organizzata in occasione del 500esimo anniversario dalla morte del maestro urbinate, “Raffaello 1520 – 1487”…

Università e studenti: gli investimenti per ripartire

Il Decreto Rilancio prevede lo stanziamento di 290 milioni di euro a sostegno dell’università. Ma…

Fuorisalone. Chiude Ventura Projects, incubatore di talenti e connettore tra nord e sud Europa

Dopo dieci edizioni di successo e alcuni cambi di location, il progetto italo-olandese si arrende alla crisi del Coronavirus. È la fine di un’era, e…

Sporchi negri(eri). Due romanzi speculari

Due romanzi scritti da africani-americani si specchiano l'uno nell'altro. Mettendo entrambi al centro le vicende dello schiavismo e della sua impossibile soluzione.

I colori degli edifici e la storia delle città

I colori che “rivestono” gli edifici urbani rivelano molto delle scelte estetiche compiute per salvaguardarne…

Biennale di Venezia, nuove date per le Mostre di Architettura e Arte: slitta tutto di un anno

La pandemia determina un ulteriore stravolgimento del calendario culturale internazionale: la Biennale Architettura, in programma…