Febbraio 2020

Custodire una collezione. Il Public Art Depot di Rotterdam

Inaugurerà entro la fine della primavera il Public Art Depot del Museo Boijmans Van Beuningen, primo edificio al mondo per lo stoccaggio di una collezione…

La galleria massimodeluca di Mestre cambia nome. Nasce la Marina Bastianello Gallery

Non un cambio di identità, ma una svolta nella storia della galleria che finalmente prende il nome di colei che da sempre ne dirige le…

Stream Machine Milano. Arte digitale all’aeroporto di Malpensa

Una grande installazione interattiva accoglie i viaggiatori in transito a Malpensa fino al 31 marzo.…

Frieze e le altre. Guida alle fiere della Los Angeles art week 2020

Ritorna nella megalopoli californiana la settimana dell’arte, costellata da fiere established e indipendenti. Ecco i…

Un trittico al femminile per il Ballet British Columbia

Un tris di donne. Tre coreografe contemporanee che lasciano il segno: Aszure Barton, Sharon Eyal e Crystal Pitie. A riunire la loro firma in un’unica…

Chi ha paura del buio? La mostra di Musja a Roma

Musja, Roma – fino al 1° marzo 2020. Buio e paura sono i temi che innervano la mostra ospite di Musja. Una collettiva di artisti…

Al Forte di Santa Tecla a Sanremo la mostra sugli abiti indossati in 70 anni di Festival

Non solo musica ma anche moda, memoria e oggetti d’arte durante la settimana del Festival…

New York e la fotografia: le mostre da vedere nella Grande Mela

Dall’inaugurazione dell’International Center of Photography nel Lower East Side alla retrospettiva su Dorothea Lange al…

Affordable Art Fair Milano: le tre migliori gallerie di questa edizione 2020

L’edizione 2020 lo conferma: la “formula Affordable” funziona e attrae sempre un maggiore pubblico. Noi, nella nostra camminata, ci siamo fatti attrarre da alcuni artisti…

Macaal. Collezionismo e impegno sociale in Marocco

Nuova tappa del nostro reportage dal Marocco. Stavolta a finire sotto i riflettori è il Museo d’Arte Africana Contemporanea.

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Silvia Celeste Calcagno

Nuovo capitolo della rubrica dedicata al legame fra gli artisti e la ceramica. A prendere…

Il futuro del classico. Daniel Arsham alla galleria Perrotin di Parigi

Galerie Perrotin, Parigi ‒ fino al 31 marzo 2020. La galleria parigina ospita la personale…