2019

Visita alla fiera Liste Basel 2019. I migliori 7 stand

La fiera Liste per anni è stata la sorella giovane e spettinata di Art Basel. Però non si può essere giovani per sempre e nell'attesa…

L’autoritratto come sintesi. Matteo Fato a Milano

Studio Museo Francesco Messina, Milano – fino al 23 giugno 2019. Cos’altro è l’autoritratto se non una sintesi tra autore, soggetto e spettatore? Tema ricorrente…

Vittorio Sgarbi e il Rinascimento di Sutri, un anno dopo

Il 10 giugno del 2018 Vittorio Sgarbi veniva eletto sindaco di Sutri, comune storico di…

So British. La collezione Pinault al Musée des Beaux-Arts di Rouen

Fino a maggio 2020, il Musée des Beaux-Arts di Rouen, in Normandia, ospita dieci artisti…

Firenze: l’arte contemporanea accende le notti della Manifattura Tabacchi

Nella settimana di Pitti Immagine Uomo, la Manifattura Tabacchi resta aperta fino a mezzanotte ospitando la collettiva If i could, unless we, a cura di…

Il primo falso fotografico. La storia di Hippolyte Bayard

Offeso per la mancanza di riconoscimento della sua invenzione, il francese Hippolyte Bayard si ritrasse, nel 1840, nei panni di un uomo morto affogato. Uno…

Linguistica dell’arte. David Reimondo a Torino

Nelle sale dello storico spazio di piazza Solferino a Torino, Mazzoleni presenta “Il muscolo del…

Le architetture dimenticate invadono Facebook. Il caso Forgotten Architecture

Un viaggio nel tempo, tra edifici di grandi maestri poco noti, opere finite nell’oblio e…

Torna la Art Night di Venezia: musei gratuiti e eventi speciali per la notte del 22 giugno

I Tableaux Vivants ispirati a Caravaggio, le visite guidate di Ca’ Foscari, il ciclo di proiezioni cinematografiche a cura di Luc Tuymans e la colazione…

Scambiare arte e idee. Il progetto di Cesare Pietroiusti

Il progetto di Cesare Pietoiusti, realizzato sullo sfondo di Arte Fiera 2019 e appena concluso.

Art Basel 2019. Gli 11 stand che ci hanno convinto

La situazione economica è davvero incerta tra Europa in crisi, Italia sovranista, Brexit e guerre…

Che cos’è la cultura? Un omaggio a Renato Barilli

Il critico d’arte e saggista Luca Nannipieri celebra l’approccio accademico di Renato Barilli. Ricordando la…