Novembre 2017

Architetture di luce. Francesco Lo Savio a Rovereto

Il Mart di Rovereto fa da cornice a una grande retrospettiva su Francesco Lo Savio, talento fulmineo del secolo scorso. Con una serie di opere…

La Libia dopo Gheddafi. Le foto di Delfino Sisto Legnani vanno in mostra a Roma

Una mostra alla Galleria Campo racconta l’euforia dopo la caduta del regime e i luoghi del potere. A fare da filo conduttore però, nel reportage…

Dopo 50 anni Roy Lichtenstein torna ad Amsterdam. Al Moco Museum anche la stanza di van Gogh in 3D

A cinquant’anni dalla retrospettiva organizzata dal Pasadena Art Museum, l’icona della pop art torna ad…

Il mondo delle relazioni. Caroline Mesquita a Roma

T293, Roma – fino all’8 dicembre 2017. Vincitrice del Ricard Prize ormai giunto alla diciannovesima…

“Bellezza e Abisso”, Vienna celebra Klimt, Schiele, Moser e Wagner con un ciclo di grandi mostre

Gustav Klimt, Egon Schiele, Koloman Moser e Otto Wagner sono gli artisti che Vienna si appresta a celebrare in occasione del centesimo anniversario dalla loro…

Fantagraphic. Chi ha incastrato Zeno Porno? Intervista a Paolo Bacilieri

Zeno Porno è tornato, e si aggira (ancora) tra Milano e il profondo “Weneto”. A quasi quindici anni dalla sua prima pubblicazione, il fumetto cult…

Di Segno in Segno. A Cagliari una rassegna sull’illustrazione contemporanea

La rassegna Di Segno In Segno, a cura di Roberta Vanali, documenta attraverso l’opera di…

Professione performer. Intervista a Hermann Nitsch

Dopo il focus sulla performance e l’intervista a Marina Abramović, oggi diamo voce a un…

Prima intervista a Sarah Cosulich e Franco Bernabè che raccontano come sarà la Quadriennale

Molti elementi sono ancora top secret, ma due punti sono fermi: La Quadriennale avrà una vocazione internazionale e durerà tutto l’anno. Ce lo siamo fatti…

Beirut Art Film Festival. Quando il cinema è sinonimo di incontro

Si è da poco conclusa la terza edizione del festival libanese dedicato alla settima arte e alla creatività in genere. Aprendo squarci di speranza in…

Dopo Brexit le città britanniche non potranno essere Capitale Europea della Cultura 2023

Gli effetti della Brexit anche nel mondo della cultura. L’Unione Europea rende noto che solo…

Dieci anni di arte a Chicago. In mostra a Milano

Dieci anni di arte a Chicago tra il 1965 e il 1975 alla Fondazione Prada.…