Aprile 2017

Morto James Rosenquist, pioniere della Pop Art. Un genio dell’immagine contemporanea

Insieme a Andy Warhol e Roy Lichtenstein aveva contribuito alla nascita di un fenomeno epocale: la Pop Art americana avrebbe cambiato le sorti del sistema…

Human Mask, l’opera video di Pierre Huyghe al Guggenheim di Bilbao

Un video che riflette sulla condizione umana, girato con una scimmia in uno scenario devastato come quello del Giappone post Fukushima. Ecco l'opera di Pierre…

7 opere da non perdere al miart di Milano. Un percorso nel lato moderno/estabilished della fiera

Le opere di artisti estabilished e moderni che vi consigliamo di non perdere a miart.…

L’Open Design School di Matera 2019 è alla Design Week

Un’agorà per incontri, dibattiti, condivisioni sul tema della progettazione aperta e del suo potenziale per…

Ecco come sarà il Kids Creative Lab della Guggenheim Venezia: l’intervista a Jorge + Lucy Orta

Un progetto multidisciplinare curato da Lucy + Jorge Orta e incentrato sul tema dell’acqua e dell’equilibrio dell’ecosistema marino

Osservatorio curatori. Zoe De Luca

In questa tappa di ricerca dei nuovi talenti della curatela italiana torniamo a Milano, dove Zoe De Luca, nata a Conegliano nel 1989, produce, elabora…

Una “gluppa” d’artista per raccontare le Marche tra territorio e arte contemporanea

Che cos’è una gluppa? Un fazzoletto di stoffa annodato, utilizzato dai contadini per trasportare effetti…

Delfino Sisto Legnani. Intervista a chi fotografa il design

Dietro tante fotografie che riguardano il design – dai prodotti alle persone che li producono…

Hauser&Wirth alla conquista dell’Isola del Rey. Nella riserva naturale il nuovo spazio

Una riserva naturale nell'Isola del Rey sarà la location per una nuova galleria di Hauser & Wirth. Dopo Zurigo, Londra, New York, Gstaad, Los Angeles,…

Marco Di Giovanni e il “folle senno” di Ariosto

MLB – Maria Livia Brunelli home gallery, Ferrara – fino al 2 aprile 2017. Ideata in occasione del cinquecentenario della pubblicazione dell’Orlando Furioso di Ludovico…

Party d’addio al Capitalismo. A Milano per il Fuorisalone il design s’interroga sulla sua crisi

Gli oltre 4000 mq di Cascina Cuccagna, a pochi passi da Porta Romana, ospitano la…

Futurdome. Un museo che si abita

Lo definiscono “un progetto di housing museale dedicato all’arte contemporanea”. Cosa significa ce lo siamo…