Novembre 2016

La concezione filosofica dell’immagine. A Firenze

Galleria Eduardo Secci, Firenze – fino al 12 novembre 2016. Una collettiva che esplora il rapporto segno/superficie; da Amadyar e Browne, a Guertin e Musgrave,…

Art bonus. Come funziona e il punto della situazione ad oggi

Approvato nel 2014, l’Art bonus diventa una misura permanente che sembra ormai pronta a essere estesa anche all’ambito privato. Qualche riflessione sui risultati ottenuti e…

Cosa vuol dire restauro oggi? Al via la quinta edizione del Salone di Firenze

Alla Fortezza da Basso 120 espositori e convegni. Focus sulla messa in sicurezza del patrimonio…

Nasce FLAT, fiera libro arte Torino. Al via a novembre 2017 nel nuovo headquarter Lavazza: ad Artribune la raccontano i tre ideatori

Prima edizione di una mostra/fiera sull’editoria d’arte internazionale. Con un premio e un fondo acquisizioni…

Gli Anni Ottanta e l’architettura. Giuseppe Uncini a Milano

Galleria Tega, Milano – fino al 12 novembre 2016. A confronto le tre fasi dell'artista marchigiano. L'attenzione è puntata sulle “Dimore”, fase costruttiva messa a…

Tanti vip al gala di fundraising del Maxxi, con performance live di Thomas De Falco. Ecco chiccera

Il ricavato destinato ad arricchire la collezione pubblica del museo, con il 10% del ricavo devoluto al restauro del patrimonio culturale delle zone colpite dal…

L’uomo che viveva dentro a un faro. Isravele, eremita e artista irregolare a Pizzo Sella

Storie di artisti irregolari, di outsider, di creativi straordinari vissuti nell’ombra o lungo i margini…

Fotografi in trincea. In mostra a Siena

Santa Maria della Scala, Siena – fino al 15 gennaio 2017. La Grande Guerra rivive…

Trump presidente? Razzista, xenofobo, oppressore. Da Jenny Holzer alle Pussy Riot, su twitter le reazioni dell’intellighenzia

Post affranti, delusi, preoccupati, battaglieri. Michael Moore parla di fascirmo gentile, Meryl Streep di occasione mancata. Clint Eastwood invece ringrazia gli americani

Dove finisce il mondo. Arianna Matta a Roma

Galleria RvB Arts, Roma – fino al 12 novembre 2016. Una ventina di oli su tela, in cui l’artista dà vita a luoghi in lenta,…

I turisti sono cannibali. L’editoriale di Marcello Faletra

I musei sono diventati sempre più un luogo di spettacolo, dove i visitatori mettono in…

Il Guggenheim Helsinki slitta ancora al 2019. Estenuanti trattative in tema di finanziamenti pubblici e future tasse

La città di Helsinki sta presentando un nuovo piano di finanziamento del progetto Guggenheim, che…