Luglio 2016

La storia dell’architettura. Secondo Luca Molinari

Con la raccolta critica “Architettura. Movimenti e tendenze dal XIX secolo a oggi” edita da Skira, il critico, curatore e storico dell’architettura Luca Molinari offre…

Moda, arte e artigianato contemporaneo. Torna A.I. l’evento scouting di AltaRoma

Si parte da Goethe, nume tutelare d'ogni grand tour che si rispetti, per arrivare alla creatività contemporanea. Arte, sartoria elitaria, materiali esclusivi, pezzi unici, tecniche…

Didattica e telecritica. Quando l’arte va in tv

La televisione non è morta e sepolta. Magari lo sarà fra qualche anno, ma ora…

Sogni d’oro. Cinque artisti a Roma

AlbumArte, Roma – fino al 22 luglio 2016. Il mondo del sogno nella visione fantastica di cinque artisti, geograficamente lontani ma uniti da unico scopo:…

Italiani in trasferta. Antonio Rovaldi all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona

Un nuovo step del focus sull’arte italiana contemporanea promosso dalla neodirettrice Luisa Violo nella capitale portoghese


Daniel Spoerri e l’età del bronzo. A Spoleto

Ex Museo Civico, Spoleto – fino al 31 agosto 2016. Considerato uno dei maggiori protagonisti…

BIO 25: a Lubiana la biennale del design più antica del mondo. Ultimi giorni per la call dei designer

Una biennale storica e storicamente non allineata. E' quella che Lubiana dedica al design. Ultimi…

Marketing e musei. Intervista a Laura Miller

Disciplina sempre più essenziale anche nell’ambito della cultura, il marketing ha ormai assunto un ruolo di primo piano negli assetti strategici di musei e sedi…

Torna in Italia il celebre Carro di Fara Sabina. Accordo di restituzione con la Danimarca

Era stato trafugato illegalmente quasi mezzo secolo fa. Opere recuperate anche in Friuli, dove nasce il nucleo Comando Tutela del Patrimonio Culturale

Macro senza direttore. Scaduto e non prorogato a Roma il contratto di Federica Pirani

Senza guida i 7 musei d'arte moderna e contemporanea del Comune. Il contratto scaduto il 30 giugno non è…

Moholy-Nagy, artista del presente. Una grande mostra al Guggenheim di New York

Era un vero artista d'avanguardia, Lazlo Moholy-Nagy. Pittore, scultore, fotografo, designer. E anche straordinario insegnante,…