Luglio 2016

Classicità apocalittica. Alexey Morosov a Napoli

MANN, Napoli– fino al 31 agosto 2016. Divergenze e confluenze visive al Museo Archeologico di Napoli con “Pontifex Maximus”, una importante personale del russo Alexey…

Il Link Art Center lancia un nuovo progetto espositivo. Si chiama Refresh ed è dedicato all’arte italiana recente

Si chiama Refresh ed è un progetto espositivo dedicato ai nuovi linguaggi. Un ciclo di mostre per tracciare un panorama vasto ed eterogeneo dell'arte italiana…

Piero Manzoni sotto plexiglas

Facciamo sempre così nella rubrica “Fedex”: vi segnaliamo il catalogo di una mostra. Significa che…

Primo Brown, il re dell’hip hop. A pieno titolo

È stata una figura di riferimento per il panorama dell’hip hop italiano. Nato e cresciuto a Roma, tra quelli che contribuirono a fondare la scena…

Etna rêverie: residenza d’artista in Sicilia, in una casa vinicola sulle pendici del vulcano

Ideare, realizzare e installare opere site-specific a 850 metri d’altezza, sulle pendici dell’Etna. Per 2 settimane 5 artisti vivranno in residenza presso la casa vinicola…

Pixel alla collezione Unicredit. A Milano

Unicredit Pavilion, Milano – fino al 28 agosto 2016. Un’altra mostra a ingresso libero inaugura,…

Helmut Newton. Ultimi giorni a Venezia

Casa dei Tre Oci, Venezia – fino al 7 agosto 2016. Si avvia alla conclusione…

Città critiche: Napoli. Il racconto di Stefania Zuliani

Secondo appuntamento con la nostra tre giorni partenopea. Dopo il trentennio dagli Anni Sessanta agli Ottanta attraversato da Angelo Trimarco, arriviamo alla storia recente. In…

Logo for America: Alfredo Jaar a Piccadilly Circus. L’artista proietta a Londra un lavoro pensato per Times Square nel 1987

Prima di agire, dice Alfredo Jaar, bisogna capire ciò che ci circonda. Questo è lo scopo, quasi una missione, per l'artista contemporaneo cileno più famoso…