Febbraio 2013

Una mostra discreta ma dirompente. Luigi Ontani si confronta con la scultura neoclassica di Hendrik Christian Andersen e costruisce una preziosa collezione di sorprese. A…

Chi l’ha detto che i musei sono posti seriosi, austeri, noiosi, magari un poco tristi? Templi della contemplazione e del silenzio, dove non si parla,…

Sparire senza dare spiegazioni. Abbandonare un progetto in fase di realizzazione e trasformare un’azione di…

La prima a dare la notizia è stata la sua galleria, Gagosian: la quale – viene da notare, con cinico humour inglese – dopo Hirst,…

Spunto per una domenica diversa: a Urbino, a cercare la Gioconda. No, nessuna caccia stile Battaglia di Anghiari, stavolta: la caccia si limita al paesaggio…

Presentandosi sul proprio sito Internet, Artforkids di Como cuce insieme fantasia, individui e relazioni, e non poteva essere più azzeccato citare Bruno Munari. Più ragioni…

Una piccola opera, quasi mimetizzata nell’immenso dedalo della subway londinese. Un’immagine grafica, netta, d’impatto, un metro per un metro circa, che spezza la monotonia delle…