Architettura

Alla Galleria Borghese di Roma nascerà nuovo ristorante ispirato a Caffè degli Inglesi di Piranesi

Entro l’anno, il museo romano si doterà finalmente di una sala per la ristorazione di eccellenza che evocherà le atmosfere di uno dei primi caffè…

Rinviata la 17. Biennale di Architettura di Venezia. Aprirà ad agosto durante la Mostra del cinema

L’emergenza globale in corso si riflette anche sulla Biennale di Venezia, che decide di posticipare la data di apertura al pubblico della 17. Mostra Internazionale…

Yvonne Farrell e Shelley McNamara dello studio Grafton vincono il Pritzker Architecture Prize 2020

Da oltre quarant’anni alla guida dello studio Grafton Architects, fondato nel 1978 a Dublino, le…

Airship002. Immergersi nella natura con una casa-astronave

Prenotabile attraverso Airbnb, questa incredibile abitazione permette di immergersi completamente nella campagna scozzese. È opera…

Architetti d’Italia. Mario Galvagni, il criptico

Un altro architetto ingiustamente dimenticato dalla Storia finisce sotto la lente di Luigi Prestinenza Puglisi. Stiamo parlando di Mario Galvagni.

La terrificante bellezza delle Vele di Scampia

Costruito tra il 1962 e il 1975, il complesso progettato da Franz Di Salvo è al centro del piano di rigenerazione urbana “Restart Scampia”. Un…

Indagine sulla nuova architettura italiana. Francesca Torzo alla Triennale di Milano

Triennale, Milano – fino al 29 marzo 2020. La prima delle mostre curate da Joseph…

Hashim Sarkis e Paolo Baratta presentano la 17. Mostra Internazionale di Architettura

“How will we live together?” è il tema della Biennale di Architettura 2020, al via…

MAD Architects. Architettura al servizio del futuro: l’intervista

In attesa dell’inaugurazione, prevista per la primavera, di UNIC, l’edificio progettato da MAD Architects nel quartiere parigino di Clichy-Batignolles, l’architetto cinese Ma Yansong, fondatore dello…

È morto Yona Friedman l’architetto delle utopie realizzabili

Nato a Budapest nel 1923, l’architetto, teorico, saggista e artista ha attraversato quasi un secolo nel segno della sperimentazione e dell’intreccio fra le discipline. Tra…

Corrado Levi in tutta la Triennale di Milano. Tra gioco e impegno

Triennale, Milano – fino al 23 febbraio 2020. La mostra di Corrado Levi si conclude…

Verso un’architettura non urbana. Rem Koolhaas a New York

Alla vigilia dell'apertura di “Countryside. The Future”al Guggenheim di New York, uno dei progetti espositivi…