Il mastodontico progetto ospiterà tra i 400 e i 500 mila volumi, che abbracceranno le discipline di filosofia, architettura, letteratura, poesia e artigianato. Una grande…
Una nuova fondazione, intitolata all’artista persiano Bizhan Bassiri, da anni in Italia, trova la sua sede in un ex-capannone industriale, da dove vuole promuovere la…
Ci sono grandi artisti come Luca Maria Patella e Cesare Pietroiusti, intellettuali, attori e architetti, tutti impegnati nella celebrazione dell’animale, sacro nell’antichità, sinonimo di dabbenaggine…
Bilancio positivo del progetto, appena concluso, della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze che ha finanziato giovani diplomati all’Opificio delle Pietre Dure in aiuto alla…
Oltre quattromila metri quadri ottenuti negli spazi sottostanti gli ex Essicatoi del Tabacco di Città di Castello. Inaugurazione il 12 marzo 2017
Una task-force di giovani restauratori fiorentini dell’Opificio delle Pietre Dure, selezionati tramite bando, andrà a lavorare nel bunker antisismico di Spoleto, dove sono custoditi quasi…