Thomas Heatherwick

Una raccolta di articoli riguardanti: Thomas Heatherwick

A Praga parte un nuovo grande progetto urbanistico firmato da Thomas Heatherwick

Mentre sta per debuttare alla guida della quinta “Seoul Biennale of Architecture & Urbanism”, il progettista anglosassone Thomas Heatherwick ha…

Polemiche a New York per Vessel, l’edificio-scultura di Thomas Heatherwick

Un dedalo di scalinate alto 45 metri, nel cuore di una delle zone di Manhattan che più si sta trasformando. Non ha altra funzione che…

Battuta d’arresto per la “High Line” a Londra. Bloccato fino a reperimento fondi il progetto del Garden Bridge di Thomas Heatherwick

“È già costato 60 milioni di sterline di denaro pubblico”. Ma i più maliziosi vedono lo stop come una bocciatura di un progetto caro al…

Sulla conoscenza. Goshka Macuga a Milano

Fondazione Prada, Milano – fino al 19 giugno 2016. L’artista polacca, Turner Prize nel 2008,…

Ecco come sarà la nuova sede di Google disegnata da Thomas Heatherwick e Bjarke Ingels. Impossibile mettere a lavorare insieme due archistar? Il gigante di Mountain View ci prova

Se l’amministrazione di Mountain View, località nella Silicon Valley, l’area a più alta densità di aziende hi tech del pianeta, dovesse approvarlo, il progetto presentato…

Christie’s apre le vendite a Shanghai. La casa d’aste debutta nella metropoli cinese: e a illuminare il catalogo c’è anche Giorgio Morandi

“Un nuovo capitolo per la compagnia”. Così Steven Murphy, CEO di Christie’s, in merito al traguardo raggiunto dalla casa d’aste in territorio cinese. Il 26…

Tutto quanto fa design! Dallo Shard di Renzo Piano all’Olympic Cauldron di Thomas Heatherwick, ecco tutti i finalisti del Designs of the Year 2013

È considerato un po’ il Premio Nobel per il design, e ad assegnarlo non può che essere il tempio del settore, il Design Museum di…

Quando la sedia è una trottola. Heatherwick consacrato al V&A

“Quello che mi interessa sono le idee, e le idee non hanno uno stile”. A quarantadue anni, un sorriso disarmante e una massa scomposta di…

Art Digest: phone Christmas ad Hanoi. Routemaster griffatissimo a Londra. La censura del coccodrillo?

Pop o Trash? Vabbene che il Vietnam è sicuramente un’economia emergente, specie nel settore IT,…