Tano Festa

Una raccolta di articoli riguardanti: Tano Festa

La selling exhibition della casa d’aste Bonhams a Parigi in omaggio all’artista Tano Festa

Nel corso della settimana dell’arte parigina Bonhams propone dal 20 al 24 ottobre “Hommage à Tano Festa”, una selling exhibition…

Perché l’Italia continua a sottovalutare i propri artisti? All’asta Finarte di Milano Tano Festa decuplica le stime. E non solo lui: ecco tutti i risultati

Michelangelo according to Tano Festa, opera di Tano Festa del 1967: stimata tra i 4mila e i 6mila euro, è stata battuta a 70mila euro…

Anteprima esclusiva: Furio Colombo sulla sua collezione privata in asta a Milano

Asta ricca alla Permanente di Milano con 142 lotti di artisti del XX secolo. E tra questi anche una parte della collezione privata di Furio…

Paradiso inclinato o Paradiso perduto? Una mostra a Roma

Ex Dogana, Roma – fino al 15 maggio 2016. Negli spazi suggestivi dell'ex Dogana di…

50 sfumature di blu. Ad Acri

MACA, Acri – fino al 25 ottobre 2015. È il colore che ha la storia…

Lo Strillone: nave romana scoperta nei fondali della Sardegna sul Corriere della Sera. E poi Costa-Gavras, Milanesiana, Fiumara d’arte

Un relitto lungo diciotto metri e largo sette, carico di laterizi che gli esperti ritengono prodotti nelle antiche officine capitoline. Il Corriere della Sera racconta…

Riapre nel cuore della Roma politica la libreria Arion Montecitorio, con una nuova vocazione artistica: ecco le immagini

Quando la cultura si fa proprio sotto il naso della politica. A due passi da Palazzo Chigi, ad altri due passi dalla Camera dei Deputati.…

L’Italia degli anni Sessanta in mostra in Svizzera. Da Lucio Fontana a Mario Schifano, all’Arte Povera: a St. Moritz è disfida a 3 fra Milano, Roma e Torino

Un’esposizione collettiva strutturata come un viaggio nell’Italia degli anni Sessanta, dove si incrociano identità artistiche…

Bologna Updates: 100mila euro, ecco le sedici opere acquisite ad Arte Fiera dal fondo creato da BolognaFiere

Mentre Arte Fiera annuncia i primissimi bilanci dell’edizione 2015, con un giro d’affari che si…

È morto a Roma a settantaquattro anni Cesare Tacchi. La Capitale perde uno degli artisti che più la amarono, protagonista assoluto della gloriosa stagione degli anni Sessanta

L’arte italiana perde un altro protagonista di quelli che ne hanno delineato le traiettorie nel secondo dopoguerra. Segnatamente Roma, perde uno dei principali animatori di…

Pino e i suoi compagni di strada. Da Franco Angeli a Jannis  Kounellis, a Mario Schifano, al Museo Pascali in mostra la Roma anni ’60: qui le immagini dell’opening

Sulla Puglia si è abbattuto il diluvio universale, ieri, che però non è riuscito ad ostacolare la folla che si è riversata sul Museo Pino…