sostenibilità

Realizzate fra il 2006 e il 2018, le fotografie di Michael Hauptman contenute nel volume “Of Matter and Time” aprono una serie di riflessioni sul…

Sostenuto dalla non profit Yourban 2030, focalizzata sui confini tra ecologia e arte, IRAE è una serie da collezione che punta a creare una comunità…

Il design dell’iperoggetto è il fulcro dell’analisi di Marco Petroni sulla produzione dello Studio Formafantasma

“Non credo sia possibile pensare a un’architettura realmente sostenibile senza l’impiego della progettazione algoritmico/parametrica”. A dichiararlo è l’architetto e designer computazionale Arturo Tedeschi, che recentemente…

Un primo focus sui designer della moda che danno un significato realmente concreto al tema della sostenibilità attraverso le loro creazioni e le iniziative di…

Da un’antica tecnica di stampa inventata dai pescatori giapponesi nascono le serigrafie di Hadria 37,…

Comunicare la transizione ecologica attraverso l’arte contemporanea: è l’obiettivo del nuovo spazio all’interno del settecentesco Palazzo Aldrovandi Montanari che vedrà la luce in occasione di…

Una nuova sperimentazione delle società Manni Group, Il Prisma e Lago porta al Museo Enzo Ferrari di Modena un ufficio off-site sostenibile e contemporaneo: che…