sostenibilità

Il design dell’iperoggetto è il fulcro dell’analisi di Marco Petroni sulla produzione dello Studio Formafantasma

A partire dalle anticipazioni del Padiglione Italia di Gian Maria Tosatti alla prossima Biennale di Venezia, una riflessione su che cosa sia un’opera d’arte complessa…

“Non credo sia possibile pensare a un’architettura realmente sostenibile senza l’impiego della progettazione algoritmico/parametrica”. A…

Da un’antica tecnica di stampa inventata dai pescatori giapponesi nascono le serigrafie di Hadria 37, progetto dello chef Mariano Guardianelli per sensibilizzare sull’importanza di rispettare…

La tre giorni “phygital” della Roma Fashion Week si è dimostrata, ancora una volta, il motore propulsivo dei nuovi talenti made in Italy. Dal progetto…

Comunicare la transizione ecologica attraverso l’arte contemporanea: è l’obiettivo del nuovo spazio all’interno del settecentesco…

“Dessine-moi ta planète”: fino al 15 novembre 2021, il giovane protagonista del celebre romanzo di Antoine de Saint-Exupéry è il protagonista di una mostra incentrata…

Il sistema valoriale dei consumatori di GenZ e Millennial dicono che non si può più aspettare per pensare alla sostenibilità nel mondo della moda. Tutto…