In un’epoca come quella attuale, fatta di precarietà e terreni instabili, una soluzione possibile è vivere il crollo, abitarlo e renderlo proprio. Per sconfiggere la…
Prende il via il nuovo ciclo di saggi firmati da Christian Caliandro. Stavolta il titolo si ispira a quello di un famoso brano degli U2…
Esiste una sfumatura di serenità irripetibile, quella che sopraggiunge dopo il fallimento, quando tutto diventa possibile perché il punto di ripartenza è lo zero. Un’“oltre…
Ne parlava Arthur Schopenhauer e sono ritornati sull’argomento anche i situazionisti. Volere tutto, e il suo contrario, è un’aspirazione umana che affonda le radici in…
Dai giovani alle architetture dei nostri paesi, tutto sembra essere assorbito da un’atmosfera cristallizzata, in…
La cultura è costituzionalmente anti-sociale. È anche contro la vita – contro questa vita – la vita intesa cioè come società e come economia, come…
A pochi giorni dalla scomparsa di una delle icone della vita mondana italiana, Alessio de’ Navasques dedica a Marta Marzotto un ricordo sentito.