Palazzo Grassi e Punta della Dogana inaugurano le mostre degli scultori Tatiana Trouvé e Thomas Schütte, per indagarne anche le meno note produzioni grafiche. Due…
Riprendendo il saggio “Scultura lingua morta” di Arturo Martini, l’artista Giorgio Andreotta Calò prova a mettere in discussione questa celebre affermazione, trasformando la scultura in…
Con visite guidate immersive e laboratori la settima edizione dell’Officina della Scultura apre le porte degli studi di Gabriella Benedini, Umberto Carrara, Piero Cattaneo, Paolo…
Da Napoli a New York, la scultura di Jago che raffigura un neonato continua a subire atti vandalici. Ecco cosa ne pensa l’autore
Un talento innato per la scultura, consumatosi troppo presto per un amore impossibile. Questa è la storia della scultrice francese Camille Claudel
Intima e lirica, la pittura e la scultura di Martina Antonioni sono fatte di decostruzione continua, di poesia, di seni e limoni. Ne abbiamo parlato…