rip

Muore a 78 anni Keith Sonnier, il poeta delle luci al neon e tra gli esponenti del Minimalismo

L’artista nato nel 1941 in Louisiana è morto a Southampton, New York dopo una lunga malattia. Sonnier è stato tra i primi artisti a sperimentare,…

Morto l’artista Oreste Casalini a 58 anni. Partecipò alla Biennale di Venezia in veste di curatore

Da anni lottava contro un tumore: si è spento a Roma nell’istituto in cui era ricoverato. Le sue opere sono conservate oggi nelle collezioni di…

Morta Giulia Maria Crespi fondatrice del FAI- Fondo Ambiente Italiano

Scomparsa a 97 anni Giulia Maria Crespi fu anche proprietaria del Corriere della Sera. Il…

Ricordo di un uomo geniale, l’editore Luigi Spagnol

L’affettuoso ricordo di Demetrio Paparoni del geniale editore Luigi Spagnol, a cui si devono bestseller…

Morto Ennio Morricone, leggenda della musica e del cinema

All’età di 91 anni ci lascia Ennio Morricone. Una brutta caduta nella sua casa romana porta via il Maestro alla sua famiglia e ai tantissimi…

Morto a New York il grafico e illustratore Milton Glaser. Fu allievo di Giorgio Morandi

Autore del logo I Love New York e dell’ultima locandina della serie Mad Men, il famoso designer ebbe un rapporto molto intenso con l’Italia.

Giulio Giorello e i fumetti. I ricordi di Pier Luigi Gaspa e Luca Raffaelli

A pochi giorni dalla sua scomparsa vogliamo omaggiare Giulio Giorello, intellettuale raffinato capace di spaziare…

Addio Giulio Giorello. Il video della sua conferenza su arte e scienza

Una grande perdita per il mondo della cultura italiano. Se n'è andato il 15 giugno…

È morto a 71 anni Aldo Colutto Bagotto, il re delle cornici per gli artisti di Roma

Riceviamo e pubblichiamo le parole di Eddy Stefani, che ha lavorato per dieci anni nel laboratorio del corniciaio più affermato e stimato di Roma, da…

Paolo Fabbri: semiotica e coerenza. Il ricordo di Renato Barilli

Il critico bolognese Renato Barilli ricorda l’amico e collega Paolo Fabbri, protagonista, insieme a lui, della grande stagione del DAMS di Bologna.

Renato Barilli ricorda Christo, l’artista dell’impacchettamento

Il grande critico Renato Barilli racconta il suo rapporto con Christo: dal primo incontro in…

Morto a Rimini il semiologo Paolo Fabbri. Aveva raccontato l’arte

Nel 2020 è stata pubblicata la raccolta dei suoi saggi sull’arte. Tante le cariche e…