Rinascimento

Una raccolta di articoli riguardanti: Rinascimento

Sky Arte svela i segreti rinascimentali di sei destinazioni italiane

Con la serie “Rinascimenti Segreti”, di cui Sky Arte manda in onda martedì 24 giugno i sei episodi, i riflettori…

Ci sono in giro diverse opere di Leonardo che non gli sono state attribuite?

Tra Bramante, Pollaiolo, Verrocchio e Salaì, secondo Massimo Giontella ci sono otto opere di Leonardo che non gli sono attribuite e che invece sono opera…

Alla scoperta dei maestri del Rinascimento. Un nuovo itinerario culturale lega la Valtiberina e la Valdichiana

I comuni di Citerna, Sansepolcro, Castiglion Fiorentino e Monterchi, tra l’Umbria e la Toscana, danno vita a una sinergia che promuove il turismo storico-artistico, valorizzando…

Accadeva 500 anni fa: Parmigianino, Lotto, Dürer e le corti italiane

Il 1524 fu un anno rilevante dal punto di vista politico e religioso, ma anche…

Arriva a Londra la più grande mostra dedicata ai disegni del Rinascimento italiano del Regno Unito

Riunirà un’ampia selezione di opere su carta di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano e…

Itinerario nella Firenze dei Cenacoli. Alla scoperta degli antichi refettori affrescati della città

Tra Trecento e Cinquecento i numerosi ordini monastici fiorentini commissionano ai grandi artisti del tempo la decorazione dei refettori conventuali, oggi patrimonio poco conosciuto e…

Fede Galizia, pittrice a Milano di Giuditte e nature morte 

Vide la Canestra del Caravaggio, e ne rimase affascinata. Una pittrice barocca figlia d’arte, che divenne celebre nella Milano del tempo per i ritratti, Giuditte…

Dettagli, sfumature e affinità. Raffaello e Perugino a confronto in altissima definizione

Grazie al nuovo visore di Haltadefinizione progettato dalla società modenese (leader nel settore), per la…

La storia di Alessandro de’ Medici, detto il Moro, narrata in un cortometraggio

Il cortometraggio "Il Moro" di Daphne Di Cinto narra la storia di Alessandro de' Medici,…

Il Rinascimento meridionale in mostra a Napoli

Capodimonte dedica una mostra agli artisti spagnoli che hanno segnato il Cinquecento partenopeo. Un’occasione imperdibile per ammirare la “Madonna del pesce” di Raffaello, tornata in…

È in arrivo una grande mostra di Luca Signorelli a Cortona

A 500 anni dalla scomparsa dell’artista, dal 23 giugno all'8 ottobre, la città di Cortona celebrerà con una grande mostra diffusa, uno dei suoi più…

La madre di Leonardo era una schiava? Mancano le prove

Il metodo scientifico dell'indagine storica è oggi messo più che mai a rischio da forme…

Il Rinascimento a Ferrara raccontato da una grande mostra

Il rinnovato Palazzo dei Diamanti a Ferrara ospita la mostra che fa luce sulla stagione…